Osservatorio ANBI: Mediterraneo bollente e risorse idriche in calo, la crisi climatica acceleraGiovedì, 26 giugno 2025Vincenzi (ANBI): "La crisi climatica, seppur largamente predetta, sta subendo una straordinaria accelerazione soprattutto nell’area mediterranea"
ANBI: al via in Agro Pontino il primo sistema d’irrigazione smartMartedì, 17 giugno 2025Gargano (ANBI): "È il modo più veloce per dare una risposta al mondo agricolo di fronte ad una crisi climatica le cui conseguenze stanno assumendo condizioni preoccupanti nel Lazio"
Osservatorio ANBI: emergenza siccità al Sud, riserve in calo e agricoltura a rischioGiovedì, 15 maggio 2025Vincenzi (ANBI): " Va delineandosi un aggravamento delle condizioni idriche nell’Italia meridionale con segnali di preoccupazione anche per alcune zone centrali della Penisola"
Giornata Mondiale dell'Acqua: ANBI lancia il sesto Concorso Fotografico “Obiettivo Acqua"Venerdì, 21 marzo 2025L’iniziativa si propone di continuare a raccontare l’importanza delle acque interne, sia come fonte di bellezza sia come elemento cruciale nell’attuale scenario di crisi climatica
ANBI e CNEL contro la crisi climatica: necessaria un'economia di manutenzione del territorioVenerdì, 17 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "Di fronte a questi scenari economicamente insostenibili la risposta non possono essere le assicurazioni, ma gli investimenti in manutenzione del territorio"
ANBI, il commento ai dati del rapporto SNPA-Ispra sul consumo di suolo in ItaliaVenerdì, 6 dicembre 2024Vincenzi (ANBI): "Ribadiamo la richiesta di approvare urgentemente la legge contro l’eccessivo consumo di territorio, ferma da 11 anni nei meandri parlamentari"
Osservatorio ANBI: torna il pericolo Dana, ma stavolta è previstoGiovedì, 14 novembre 2024Vincenzi (ANBI): "Disponibilità di big data e Intelligenza Artificiale sono determinanti per quella scienza predittiva, fondamentale per adattarci ai nuovi scenari climatici"
ANBI, crisi climatica: servono politiche europee di contrasto e adattamentoGiovedì, 31 ottobre 2024Vincenzi (ANBI): "La UE tolga gli investimenti in prevenzione idrogeologica dal calcolo delle spese correnti"
ANBI al G7 Agricoltura: l'intervista al Presidente Francesco VincenziMartedì, 24 settembre 2024Vincenzi (ANBI): "Come Europa, e in particolare come Italia, dobbiamo affrontare la crisi climatica con maggiore velocità e concretezza rispetto a quanto fatto finora"
Crisi climatica, allarme ANBI: da inizio anno quasi 2000 eventi estremi in ItaliaVenerdì, 20 settembre 2024Vincenzi (ANBI): "È dagli anni ’80 che in Italia manca la pianificazione nazionale di interventi per la prevenzione idrogeologica, privilegiando di intervenire con fondi per le emergenze"