Automotive, Fiom, Filctem e Cgil Lombardia: subito piano industriale nazionaleVenerdì, 21 gennaio 2022Frenata nel 2021 dell'intero settore Automotive che registra un - 23,5% di immatricolazioni rispetto al livello pre-Covid
Auto, immatricolazioni a -21,7%: Covid e crisi chip frenano il mercatoMartedì, 18 gennaio 2022I danni della carenza di semiconduttori permane: nel mese di dicembre in Europa, secondo i dati Acea, le immatricolazioni sono crollate di quasi 1 mln di unità
Renault Clinic Test: un confronto col cliente nella realizzazione dell’autoSabato, 15 gennaio 2022Il Gruppo Renault utilizza delle sessioni con i potenziali clienti a cui svela in anticipo le auto in realizzazione per registrare le loro impressioni
Auto, in 2 anni raddoppiano le ore Cig. Fiom prova a dare la sveglia a DraghiMartedì, 11 gennaio 2022Le tute blu della Cgil lanciano "Safety Car", una campagna di assemblee territoriali per l'individuazione di un percorso unitario di mobilitazione nazionale
Mobilità, Sony punta sulle auto elettriche: nel 2022 una divisione dedicataMercoledì, 5 gennaio 2022Non solo Play Station, ora il colosso giapponese scommette anche sul mercato dell'automotive elettrico
Usa, Toyota corre e supera Gm: storico sorpasso del brand giapponeseMartedì, 4 gennaio 20222,3 milioni di veicoli venduti contro 2,2 milioni. Toyota supera General Motors e si aggiudica il titolo di "numero 1" nelle vendite negli Usa
Il Governo dimentica l'auto, nessun incentivo per la transazione ecologicaGiovedì, 30 dicembre 2021l'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri esprimere sconcerto per la decisione di ignorare totalmente il mondo dell'automotive
Transpotec Logitec: il futuro dell'automotive a Fiera MilanoMercoledì, 22 dicembre 2021In Fiera Milano dal 27 al 30 gennaio torna Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento di autotrasporto e logistica
Auto, l'allarme di Guidesi: "In Lombardia a rischio 20mila posti"Martedì, 14 dicembre 2021Filiera automotive e transizione ecologica, l'assessore lombardo Guido Guidesi: "In Lombardia a rischio 20mila posti di lavoro"
UE, a rischio 500mila posti di lavoro se il futuro sarà solo elettricoGiovedì, 9 dicembre 2021Una ricerca commissionata dall’associazione europea dei fornitori automobilistici suggerisce una transizione con un approccio misto