Brembo, trimestre positivo: utili in crescita e conti solidiGiovedì, 6 novembre 2025Brembo chiude il 3° trimestre con ricavi a €909 mln, EBITDA 17,8% e utile netto a €65 mln (+59%). Spinge l’Aftermarket, cassa operativa a €53 mln.
BREMBO accelera sull’economia circolare: pinze in alluminio riciclatoGiovedì, 25 settembre 2025Brembo introduce la prima pinza freno in alluminio 100% riciclato per il primo equipaggiamento: meno CO₂, stesse prestazioni, identità di design e un nuovo marchio ALU a certificare il cambiamento.
Brembo, nel semestre ricavi a 1,9 miliardi e utile a 97,9 mln. Tiraboschi: "Usciremo rafforzati dalla crisi" Martedì, 29 luglio 2025In uno scenario ancora "caratterizzato da forti incertezze e volatilità", Brembo prevede un fatturato in linea con l'anno precedente e un Ebitda margin superiore al 16%
Brembo e Ferrari: cinquant’anni insieme. Un viaggio tra passione, tecnologia e Formula 1Mercoledì, 23 luglio 2025Brembo, Scuderia Ferrari HP, Formula 1, innovazione racing, freni ad alte prestazioni, Kilometro Rosso, impianti frenanti F1, Ferrari SF-25
Brembo in F1 The Movie: freni da Formula 1 anche al cinemaMartedì, 24 giugno 2025Brembo fornisce i freni per l’auto APXGP in F1 The Movie: una nuova sfida tra realtà e finzione che celebra 50 anni di successi nel Motorsport.
Cristina Bombassei laureata honoris causa al Politecnico di Milano: prima donna in IngegneriaSabato, 31 maggio 2025Cristina Bombassei, figura chiave in Brembo, riceve la laurea honoris causa in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano per il suo impegno sostenibile.
Luca Bombassei, il figlio del patron della Brembo va in soccorso dei business informatici: aumento di capitale da 300mila euro per Rosifer Mercoledì, 9 aprile 2025 Rosifer, fondata nel 2017, opera quale consulente nel settore delle tecnologie dell’informatica tramite l’ideazione e progettazione di reti sociali incentrate sui talenti artistici
Auto italiana nel mondo, Fiat e Stellantis in declino ma prosperano Brembo e Pirelli: il caso Mercoledì, 22 gennaio 2025L'Italia dovrebbe promuovere sempre di più politiche a supporto della trasformazione e modernizzazione dell’industria, puntando su diversificazione, innovazione ed elettrico
Il ruolo dell'ingombrante socio cinese nel divorzio tra Pirelli e BremboVenerdì, 4 ottobre 2024Brembo esce da Pirelli: addio al grande polo italiano della componentistica per auto. La maggioranza relativa resta ai cinesi di Sinochem, ma Tronchetti Provera aumenta le proprie quote. Una convivenza sempre più delicata
Brembo, semestre da incorniciare: per la prima volta ricavi oltre 2 miliardi di euro Martedì, 30 luglio 2024Brembo chiude il primo semestre dell'anno con ricavi oltre due miliardi di euro (2.004 milioni), in crescita del 2,8% rispetto al 2023