Coronavirus, Carlo Cracco: "Nulla sarà più come prima, due anni per ripartire"Lunedì, 27 aprile 2020Lo chef stellato: "Prima delle distanze, preoccupiamoci di fare i tamponi ai dipendenti"
Formazione a distanza, l'Italia ci crede. Incremento di domande per il virusLunedì, 16 marzo 2020I corsi di Cef seguiti da più di 45mila corsisti in undici anni. Estetica, sanità, sociale e animal care i più seguiti dalle donne. Per gli uomini la cucina
Turismo Verde-Cia, sostenere gli agriturismi per far fronte alle disdetteVenerdì, 6 marzo 2020Calo fino al 50% nelle strutture. Promuovere l'attività in campagna e prodotti Made in Italy sicuri e di qualità. Prenotazioni azzerate anche per Pasqua
Stampa 3D, Barry Callebaut crea il primo cioccolato personalizzato al mondoGiovedì, 20 febbraio 2020Il gruppo, leader mondiale nella produzione di prodotti a base di cacao di alta qualità. Al suo brand globale Mona Lisa il compito finale delle decorazioni
Ai passeggeri di Neos (Alpitour) una sorpresa di Natale: un panettone stellatoGiovedì, 12 dicembre 2019La compagnia aerea inserisce nel menù del giorno il tipico lievitato realizzato dallo chef due stelle Gian Piero Vivalda dell'Antica Corona Reale di Cervere
"Hosteria degli Artisti", ecco il menù funzionale che educa il corpo al ciboDomenica, 8 dicembre 2019La corretta alimentazione il segreto alla base dei piatti proposti dallo chef Antonio Serra. Una proposta che è frutto di uno studio con una nutrizionista
Enogastronomica, alla Fortezza da Basso tre giorni di eccellenze da gustareMercoledì, 20 novembre 2019Dal 6 all’8 dicembre a Firenze tre giornate di full immersion per far conoscere e assaggiare le eccellenze del patrimonio enogastronomico italiano
Brunello di Montalcino, grande successo per il tour in Canada e Stati UnitiDomenica, 17 novembre 2019 Due serate speciali tra Toronto e New York per presentare quella che si prospetta come un’annata straordinaria
Gustus 2019 entra in cucina: più formazione e lotta allo spreco alimentareMercoledì, 6 novembre 2019La ristorazione contribuisce per il 12% all'ammontare complessivo dei rifiuti da cibo. Nel corso dell'evento le indicazioni per allinearsi alle norme europee