Trifone Gargano e l'intrigo di un giallo dantesco sicilianoSabato, 20 marzo 2021Un giallo siciliano (dantesco), "La parrucchiera di Pizzuta" di Nino Motta
Romics, Go Nagai incontra Dante Alighieri. Una reunion tra maestriMercoledì, 10 marzo 2021Una mostra on line dedicata al legame tra due stelle polari: quella della poesia italiana e quella del manga giapponese
Trifone Gargano, i tweet fulminanti di Dante AlighieriSabato, 27 febbraio 2021Nei ritmi danteschi della Divina Commedia i prodromi degli odierni post e twitt, che forniscono esempi di scrittura leggera, veloce, e fulminante.
Magnum celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con 3 limited editionVenerdì, 26 febbraio 2021Magnum annuncia le tre limited edition del suo gelato iconico offrendo un’interpretazione originale e inaspettata della Divina Commedia
Trifone Gargano, dal sogno al fantasy: Dante e Harry PotterSabato, 20 febbraio 2021Dalla meraviglia del sogno dantesco alle mirabolanti scenografie del fantasy di Joanne K. Rowling: "Harry Potter".
Trifone Gargano: Dante e Lars von Trier: 'La casa di Jack'Sabato, 13 febbraio 2021Ennesima testimonianza del dantismo creativo contemporaneo Il film dantesco di Lars von Trier: La casa di Jack.
Dante Alighieri, le celebrazioni in Toscana nei 700 anni dalla morteDomenica, 3 gennaio 2021Previste due giornate, il 25 marzo e il 14 maggio, dedicate al Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua scomparsa e una app promossa da Fondazione Sistema Toscana
Arriva il Dante-dì. La giornata dedicata al Sommo Poeta istituita dal MiurMartedì, 24 marzo 2020Nella sua prima edizione, in piena emergenza Covid-19, le tante iniziative previste si spostano sulla rete
Dante, l'Inferno e le leggende medievali: luci ed ombre della Divina CommediaVenerdì, 15 novembre 2019“Dante per tutti”: tornano le letture che portano la Divina Commedia e il Medioevo nel centro di Roma
Gallerie degli Uffizi, scheletro riemerge dai lavori di scavo di una ex chiesaLunedì, 8 luglio 2019I resti di una donna, perfettamente conservati, ritrovati nell’area di scavo adiacente all’aula di San Pier Scheraggio