Salute, pochi i progressi della medicina nell’area delle malattie mentaliMercoledì, 6 aprile 2022Le malattie del cervello principale causa di inabilità nei paesi occidentali
Come affrontare le malattie neurologiche del terzo millennioGiovedì, 10 marzo 2022Rapporto Next: un nuovo approccio davanti a malattie in costante crescita
Depressione, progressi importanti per la molecola sperimentale zuralononeMartedì, 22 febbraio 2022Sage Therapeutics e Biogen annunciano la chiusura delle sperimentazioni
Covid, siamo tutti a rischio depressione: la politica deve scendere in campoMercoledì, 3 marzo 2021Siamo tutti a rischio depressione, serve più attenzione all’emotività ma la politica deve scendere in campo per metabolizzare i disagi causati dalla pandemia
Coronavirus, responsabile della salute mentale e i sanitari i più a rischioVenerdì, 25 dicembre 2020Ansia, depressione, paura del contagio e della crisi economica, problemi cresciuti di 5 volte il normale.
Il Trio Medusa accanto a Janssen: "Con la depressione non si scherza"Giovedì, 1 ottobre 2020La OMS la inserisce tra le prime cause di disabilità a livello mondiale. Solo in Italia colpisce tre milioni di persone, in prevalenza donne
FMI, una recessione mondiale peggiore della Grande Depressione del ‘30Mercoledì, 24 giugno 2020In Europa Italia e Spagna i più colpiti. Cina unico paese in minima crescita
Coronavirus. L’industria dei viaggi USA sta uscendo dalla depressioneDomenica, 24 maggio 2020Ancora segnali negativi nel week end del Memorial Day, ma il trend sta cambiando.
Coronavirus. I take away Usa offrono nel menu anche carta igienica e maschereMartedì, 28 aprile 2020Una nuova tendenza che nasce dal bisogno di non ‘affogare’ nella crisi.
Coronavirus e lockdown: lontano da scuola, un adolescente su tre è depressoLunedì, 27 aprile 2020Lo studio rivela: la depressione colpisce di più le ragazze (68%), ai teenager pesa più l'impossibilità di andare in classe che di uscire con gli amici