Riaprono i luoghi simbolo della cultura a MilanoMercoledì, 10 febbraio 2021Palazzo Reale, Museo del Novecento, Pinacoteca di Brera hanno riaperto le porte ai visitatori, per la prima volta dal 4 novembre. Giovedì è la volta del Duomo
Musei, Opera Laboratori Fiorentini esce dal Gruppo Civita ed entra in Opera 20Lunedì, 25 gennaio 2021Con questo nuovo assetto societario si viene a creare una nuova società fondata da realtà italiane con know-how decennale nel mondo culturale
Filarmonica della Scala: dopo il Duomo, la stagione in Teatro dal 4 ottobreMartedì, 15 settembre 2020Pensiamo positivo: la Filarmonica della Scala e Riccardo Chailly hanno riacceso piazza Duomo. E ora torna la stagione in Teatro dal 4 ottobre
Requiem di Verdi, ovazione per l'orchestra della Scala in Duomo. FOTOSabato, 5 settembre 2020Il concerto dell'orchestra della Scala nel Duomo alla presenza del presidente Mattarella, in ricordo delle vittime del Covid
Requiem della Scala in Duomo per le vittime del Covid, ci sarà MattarellaVenerdì, 28 agosto 2020Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assistera' venerdi' 4 settembre alle 20.30 nel Duomo di Milano alla Messa da Requiem di Giuseppe Verdi
Irruzione in Duomo, Mahmoud: "Non sono dell'Isis". Ma resta in carcereVenerdì, 14 agosto 2020Il 26enne che ha preso in ostaggio il vigilante nel Duomo di Milano aveva smesso di assumere i farmaci. Chiesta la perizia psichiatrica, resta in carcere
Ostaggio in Duomo: l'arrestato era stato licenziato e non ha una casaGiovedì, 13 agosto 2020Milano, il Pm: può colpire ancora, resti in carcere
Milano, prende in ostaggio un vigilante nel Duomo: arrestato egiziano. VideoGiovedì, 13 agosto 2020Si tratta di un egiziano 26enne, era scappato dopo un controllo degli agenti. Cattedrale subito evacuata. I testimoni: "Temevamo avesse una bomba"
Duomo, primo evento dopo il lockdown. Delpini incontrerà catecumeni e giovaniGiovedì, 21 maggio 2020In ragione delle regole di distanziamento fisico, per evitare assembramenti, e' stato necessario limitare la partecipazione a questo momento diocesano
Gallerie degli Uffizi, acquisita una antica e rarissima veduta di FirenzeLunedì, 27 aprile 2020Una rarissima stampa, risalente alla metà del ‘500 e raffigurante una veduta completa della Firenze del Rinascimento, una delle più antiche giunte ad oggi