Ricerca e Innovazione nei dispositivi medici, parte l’indagine ConfindustriaMartedì, 8 giugno 2021Screening nazionale degli investimenti delle imprese in un settore chiave
Lavoro, Cisl: "Sbloccare investimenti. Il Decreto Sostegni? È un pasticcio"Venerdì, 28 maggio 2021Il segretario denerale delle Cisl Luigi Sbarra spiega quali devono essere le priorità del governo e critica il Decreto Sostegni Bis
Assoconfidi: confidi pronti ad essere complementari alla garanzia pubblicaGiovedì, 27 maggio 2021Dotta: "In linea con le indicazioni del Parlamento, il sistema garantisce vicinanza alle imprese". Non competizione ma complementarità con le risorse statali
Advertising online mette ko il Covid: +6,3% nel 2020. E nel 2021... I datiMartedì, 25 maggio 2021Pubblicità digitale più forte della pandemia covid. I trend sull'adv online by IAB Europe
“Viva i contanti”. Esce il libro di Beppe Scienza, dopo “Il risparmio tradito”Giovedì, 8 aprile 2021I contanti convengono e sono sicuri. Perché? Leggete il libro se volete saperlo. E conoscere anche vantaggi e svantaggi delle alternative
Private Banking e investimenti, Perissinotto: “Tempo migliore alleato”Martedì, 30 marzo 2021Perissinotto (AIPB e Eurizon): “È necessaria una maggiore consapevolezza finanziaria, l'associazione private banking ha fatto un grande lavoro divulgativo"
Prendetevi cura di voi, prendetevi cura dei vostri soldi!Lunedì, 22 marzo 2021Dal 22 al 28 marzo webinar gratuiti per i giovani. AIEF è la prima Associazione italiana dedicata alla formazione professionale sull'Educazione Finanziaria
Deloitte, il mercato dell'arte e dei beni da collezione ai tempi del covidVenerdì, 19 marzo 2021Un report del network sull'efficacia delle piattaforme virtuali. Gli strumenti online e la fruizione dei collezionisti sempre più numerosi
Startup : il Covid non ferma gli investimentiGiovedì, 4 marzo 2021Meno round ma più capitale raccolto: il Covid non ferma gli investimenti in startup
ATM, turnover e investimenti in innovazione: 600 assunzioni nel 2021Giovedì, 25 febbraio 2021Tra questi, in particolare 260 conducenti, 70 manutentori, 44 agenti di stazione, 35 ingegneri e 25 professionisti del settore IT