Requiem per un fascista maltese, il vento della storia nelle pagine di EbejerLunedì, 31 maggio 2021Francis Ebejer racconta amore e morte nella Malta del primo Novecento, un grande romanzo storico per la prima volta in Italia
Fiera del libro di Napoli, Annalisa Cuzzocrea: Che fine hanno fatto i bambiniSabato, 29 maggio 2021Ricomincio dai Libri riaccende i motori presentando la nuova opera di Annalisa Cuzzocrea "Che fine hanno fatto i bambini"
Hilary Mantel torna in libreria con "Un esperimento d’amore", Fazi EditoreVenerdì, 28 maggio 2021Fazi Editore pubblica un romanzo inedito della scrittrice più in voga del momento, autrice della trilogia sui Tudor
Premio Campiello 2021, la cinquina finalista. Chi è il tuo preferito? VOTAVenerdì, 28 maggio 2021Andrea Bajani, Paolo Nori, Paolo Malaguti, Giulia Caminito e Carmen Pellegrino sono i cinque finalisti al Premio Campiello
Morto Eric Carle: illustratore di libri per bambini, padre del Bruco MaisazioGiovedì, 27 maggio 2021Lo scrittore e illustratore americano di libri per ragazzi da 46 mln di copie vendute, Eric Carle, è morto a 91 anni
Calcio, geopolitica e soft power: da squadra a brand, da tifoso a consumatoreMercoledì, 26 maggio 2021Come e perché i paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici globali: intervista agli autori
Libri, perché "Le Ripetizioni" (candidato allo Strega) è da leggereMercoledì, 26 maggio 2021Un libro da vivere, amare, odiare leggere al contrario... ma di rara alta letteratura. Il primo romanzo di Mozzi e forse l'unico
Don Davide Banzato: “Tutto ma prete mai”, tra Dio-incidenze e pro-vocazioniLunedì, 24 maggio 2021Don Davide Banzato arriva al sacerdozio passando tra molti dubbi, ripensamenti e tentazioni, e lo racconta nel suo diario-confessione: “Tutto ma prete mai”
Roberto Keller: "La nostra è un'editoria che cerca la cultura oltre i confini"Giovedì, 20 maggio 2021Intervista a Roberto Keller, la cui casa editrice si occupa di culture e letterature dalla Mitteleuropa con particolare attenzione al tema dei confini