Natasha Galano: “L’orco in divisa che ha adescato mia nipote è ancora libero”Lunedì, 22 marzo 2021“Hai comprato il perizoma o sei con il pigiamino?” la drammatica vicenda di pedofilia di Natasha Galano: a un anno dalla denuncia non si è ancora a un processo
Primavera 2021: i titoli da non perdere appena usciti in libreriaLunedì, 22 marzo 2021Fazi, Oscar Draghi, Salani e Neri Pozza: cinque libri che ci faranno sognare in questa primavera 2021
Premio Strega 2021, annunciati i 12 candidati alla 75ª edizione: ecco chi sonoLunedì, 22 marzo 2021Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Petruccioli, Trevi, Urciuolo, Venturini sono i 12 candidati al Premio Strega
Speciale romanzi storici: i 5 titoli selezionati da affaritaliani.itVenerdì, 19 marzo 2021Regine e regge, terre lontane e grandi musicisti: ecco i più bei libri di recente pubblicazione per chi ama il romanzo storico
Covid e lockdown, perché obbedire? Natalino Irti e la libertà personaleVenerdì, 19 marzo 2021La pandemia ha imposto nuove regole e tanti fanno appello alla libertà personale e alla sua tutela: Natalino Irti ne chiarisce il concetto e il valore
Il silenzio, il nuovo capolavoro di Don DeLilloGiovedì, 18 marzo 2021Che cosa succederebbe se all’improvviso restassimo senza tecnologia? Ce lo racconta uno dei maggiori scrittori americani viventi
Aurora Betti:“Ho trovato la mia vera madre su Fb ma non è andata come pensavo”Mercoledì, 17 marzo 2021Da Temptation Island a Instagram, Aurora Betti si racconta in un libro verità: l’adozione, le bugie della madre biologica, i dubbi rimasti e l’amore ritrovato
Nino Manfredi, il figlio Luca ne celebra la carriera: "Ma era un traditore"Venerdì, 12 marzo 2021Un friccico ner corre: a 100 anni dalla nascita, il libro di Luca Manfredi racconta uno scorcio diverso, privato e intimo dell’artista, tra debolezze e paure
Un urlo ci salverà, la pandemia raccontata da 10 donne italiane in GermaniaVenerdì, 12 marzo 2021Un urlo ci salverà, 10storie da urlo d'italiane in Germania: progetto di Comites di Dortmund con Associazione Donne all'ultimo grido e il ministero degli Esteri