Fiat conferma la leadership in Italia nel mercato auto e veicoli commercialiMartedì, 18 gennaio 2022Il 2021 si chiude on oltre 278.000 immatricolazioni, portando la quota di mercato complessiva al 17%.
Mercedes Classe G e GLE: nel 2021 le più vendute del proprio segmentoMartedì, 18 gennaio 2022Con 420 unità e una crescita del 105% rispetto al 2020 la Classe G si conferma il modello più venduto in Italia nel segmento Luxury Large SUV.
Mercedes-Benz Italia: il 30% delle auto vendute nel 2021 sono con la spinaMercoledì, 12 gennaio 2022La famiglia di Mercedes-EQ, che oggi conta già ben sei modelli (EQA, EQB, EQC, EQS, EQS 53 AMG ed EQV)
Mercedes-AMG, il 2021 anno record in ItaliaMartedì, 11 gennaio 2022Nel 2021, il Marchio high performance della Stella sfiora le 2.000 unità, con una crescita del 29% rispetto al 2020.
Nuova 500, l'elettrica che piace agli italianiVenerdì, 7 gennaio 2022La chiusura del 2021 conferma la posizione di Nuova 500: è l’elettrica più venduta in tutto l’anno con 10.753 unità.
Dacia Spring, l'elettrica più venduta in ItaliaSabato, 6 novembre 2021Leader per il secondo mese consecutivo nel mercato dei veicoli elettrici
Mercato auto: marzo chiude con un -12,7% sul 2019Giovedì, 1 aprile 2021Servono incentivi per ridurre le emissioni e sostenere il mercato. Fringe Benefit: senza adeguamento al WLTP penalizzati dipendenti e aziende
Mercato auto: Febbraio segna ancora un segno negativo (-12,3%)Lunedì, 1 marzo 2021Secondo i dati diffusi dal CED del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Febbraio chiude con 142.998 immatricolazioni
Grazie agli incentivi a ottobre l’automotive ha messo il turboLunedì, 14 dicembre 2020Dai dati resi noti da Anfia emerge che nel mese di ottobre la produzione dell’industria automobilistica italiana è aumentata del 14.5%,