Musk: "Meta ha accesso ai segreti di Twitter". E porta Zuckerberg in tribunaleVenerdì, 7 luglio 2023Musk sostiene che Meta avrebbe assunto "dozzine di dipendenti" di Twitter e avrebbe così accesso ai "segreti" fondamentali per il lancio dell'app Threads
Meta, Threads fa il boom di utenti: oltre 10 mln di accessi in meno di 7 oreGiovedì, 6 luglio 2023L'app nata per "uccidere" Twitter parte subito forte registrando oltre dieci milioni di utenti nelle prime 7 ore dal debutto
Meta, schiaffo dell'Ue a Zuckerberg. Bloccato il lancio dell'app ThreadsMercoledì, 5 luglio 2023L'app di Meta progettata per "uccidere" Twitter con la sua concorrenza non debutta in Europa. Il perché toglie ogni dubbio
Meta, mossa di Zuckerberg per fermare Musk: ecco l'anti Twitter "Threads"Martedì, 4 luglio 2023La sfida tra miliardari è lanciata. Il patron di Tesla prepara una risposta destinata a far rumore
Canada, Meta e Google dovranno pagare gli editori. Ma Zuck "soffoca" le notizie per non sborsareVenerdì, 23 giugno 2023Il Canada ha dato il via libera all'Online News Act, ma Zuckerberg non ci sta e limita le notizie su Facebook e Instagram per non pagare
Musk sfida Zuckerberg, i due miliardari pronti a fare a pugni su un ringGiovedì, 22 giugno 2023Il patron di Twitter e quello di Meta si sfidano sui propri rispettivi social a un combattimento corpo a corpo all'interno di un ring ufficiale
Covid, Zuckerberg: "Abbiamo censurato notizie vere". Crolla l'impero MetaDomenica, 11 giugno 2023Il presidente dell'impero virtuale chiede ammenda per la censura durante l'emergenza sanitaria ammettendo gli errori
Pedofili, l’algoritmo di Meta favorirebbe i “predatori sessuali” su InstagramGiovedì, 8 giugno 2023Le accuse nello studio del WSJ e Università di Stanford e Massachusetts Amherst
Whatsapp, ennesima svolta di Zuckerberg: ora si possono correggere i messaggiMartedì, 23 maggio 2023È stato lo stesso fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ad annunciare la svolta sulla sua pagina social
Meta, ancora guai: dal garante della privacy irlandese maxi multa da 1,2 mldLunedì, 22 maggio 2023L'azienda è stata condannata per aver "continuato a trasferire dati personali" di utenti dallo Spazio economico europeo (See)