Obesità e alcol, numeri in aumento: preoccupano bambini e anzianiVenerdì, 25 marzo 2022Crescono obesità infantile e alcolismo tra gli anziani. Fra i giovani spopola i binge drinking
Dimagrire con le mandorle, la scienza conferma: aiutano a gestire il pesoLunedì, 21 febbraio 2022I consigli della dietista Ambra Morelli sulla frutta secca, da consumare a colazione o come snack
Obesità? E' un problema legato alla memoria! La rivelazione nello studio CnrLunedì, 25 ottobre 2021La disfunzione della memoria episodica, che dipende dall'ippocampo, può condizionare la nostra capacità di scegliere le azioni più utili per la salute
Obesità, un problema spesso sottovalutato da oltre 4 milioni di morti l'annoLunedì, 11 ottobre 2021Ormai è un problema di tutto il mondo: in 50 anni è quasi triplicato e ora attacca soprattutto i bambini e gli adolescenti. L'obesità non va sottovalutata
Obesità? Non solo dieta: adesso c'è la stimolazione magnetica transcranica!Giovedì, 17 giugno 2021Grazie a questa tecnica, il cervello "impara a ignorare" i cibi più appetitosi: lo dimostra uno studio tutto italiano
"Nutri il sapere",il progetto scuola per insegnare il corretto stile di vitaVenerdì, 28 maggio 2021100.000 studenti di 500 scuole primarie pronti ad apprendere il giusto e sano “modus vivendi”.
Allarme Covibesity, un decalogo della Federico II sulla pandemia nei bambiniMercoledì, 3 marzo 2021Lo studio è stato redatto dal Centro di Allergologia pediatrica dell'azienda ospedaliera universitaria e pubblicato in occasione della World Obesity Day
Regione Lombardia riconosce l'obesità come malattiaMercoledì, 3 marzo 2021Mozioni in consiglio regionale lombardo: approvato il riconoscimento dell'obesità come malattia nei livelli essenziali di assistenza
Obesità: la pandemia riduce del 30% gli interventi chirurgici bariatriciLunedì, 21 dicembre 2020Se ne parlerà al XXVIII Congresso nazionale che si svolgerà in webinar dal 21 al 22 dicembre. In alcuni casi il picco del ridimensionamento ha toccato il 50%
Iss, obesità nei bambini al 9,4%. L'Italia tra i paesi Ue con valori più altiMartedì, 10 novembre 2020Le femmine in sovrappeso e obese sono rispettivamente il 20,9% e l'8,8%, mentre i maschi sono il 20,0% e il 9,9%