Maltempo, le piogge di maggio salvano fiumi e laghi lombardiGiovedì, 11 maggio 2023Il Po torna sui livelli medi, sale la percentuale di riempimento dei laghi Maggiore, di Como e Garda. Coldiretit. "Climate change, l'eccezionalità è ormai la no
Clima e Po in secca, è allarme idroelettrico e boom dei prezzi di carbonioMartedì, 28 marzo 2023Dobbiamo riconoscere che clima e biodiversità sono profondamente interconnessi: gli Stati Ue e non solo devono agire al più presto
Siccità, l’ultima speranza per il Po è la “linea del Garda”Giovedì, 23 giugno 2022ANBI:“Non c'è più tempo, cosa si aspetta per coordinare una regia nazionale?"
Siccità nel Nord Italia: la tempesta perfetta. Verso lo stato di emergenzaMercoledì, 22 giugno 2022Bacino del Po, situazione drammatica. L'autorità distrettuale: "Assenza di risorse idriche". Le Regioni chiederanno lo stato di emergenza
Lombardia, dichiarato lo stato di severità idrica altaLunedì, 20 giugno 2022Distretto del fiume Po: si passa da livello medio a stato di severità idrica alta. Proposta una diminuzione dei prelievi irrigui
Emergenza idrica: ANBI chiede una cabina di regia per il PoMercoledì, 15 giugno 2022Vincenzi: “La responsabilità di tutte le scelte ora deve essere condivisa”
Nuovo allarme siccità per il Po, la più grave crisi degli ultimi 70 anniSabato, 11 giugno 2022Crisi climatica/ Calano anche i livelli dei laghi d'Iseo e di Como, così come del Maggiore, che è ormai a pochi centimetri dal minimo storico
Il Delta del Po è sempre più salato: sospese le irrigazioniGiovedì, 9 giugno 2022 Intanto sui Castelli Romani la crisi idrica viene definita “catastrofica”
Il Nord ha sete e fa la danza della pioggia. ANBI: “Situazione grave”Giovedì, 21 aprile 2022“Le precipitazioni in arrivo potrebbero non bastare all’agricoltura”
Cervesina, trovato un altro cadavere nel Po: è misteroMercoledì, 13 aprile 2022Impossibile identificare l'uomo a causa dell'avanzato stato di decomposizione del corpo