Abbandonare un gatto, Murakami: un libro che parla di Giappone e di noi stessiVenerdì, 4 dicembre 2020Vicino Oriente: notizie e tendenze dal mondo giapponese | Finalmente anche l’Italia può leggere il primo racconto autobiografico di Haruki Murakami
XY: Veronesi insegna ad accettare l’inspiegabile e l’assurdo, come il virusSabato, 21 novembre 2020Il romanzo di Sandro Veronesi, già edito da Fandango, torna dopo 10 anni nelle librerie con La nave di Teseo, e non poteva scegliere momento migliore
Antonio Manzini, Gli ultimi giorni di quiete: la giustizia oltre la leggeMartedì, 17 novembre 2020Un romanzo che parla di tre anime costrette a fare i conti con sé stesse e con la vita, quando la giustizia non basta a stabilire ciò che è giusto
”Il viaggio di Halla”: la favola fantasy per superare il lockdownLunedì, 16 novembre 2020Fazi Editore pubblica per la prima volta in Italia l’amato fantasy di Naomi Mitchison
Netflix, "La regina degli scacchi": gioco e astuzia come metafore della vitaSabato, 14 novembre 2020Le ragioni del successo della serie tv
Amigorena, "Il ghetto interiore": la Shoah raccontata da un figlio lontanoLunedì, 9 novembre 2020Il pluripremiato romanzo di Santiago H. Amigorena in libreria per Neri Pozza
Seni e uova: romanzo che racconta il Giappone e le donne oltre gli stereotipiSabato, 7 novembre 2020Vicino Oriente: notizie e tendenze dal mondo giapponese | Tradotta da Edizioni E/O, Mieko Kawakami è la scrittrice di cui la letteratura italiana aveva bisogno
Storia di un figlio, un libro atteso da 10 anni: intervista ad Akbari e GedaLunedì, 19 ottobre 2020Nel mare ci sono i coccodrilli ci aveva raccontato la fuga di Enaiat dall’Afghanistan: nel nuovo libro scopriamo cosa gli è successo dopo l’arrivo in Italia
“Lo Scarafaggio” di McEwan: una satira ironica e pungente sul populismoLunedì, 3 agosto 2020Einaudi pubblica il nuovo romanzo dello scrittore britannico Ian McEwan
"Preludi & Deliri" di Caracci, sulla fascinazione metafisica della musicaMartedì, 14 luglio 2020Edito da Pentagora Edizioni