Roberto Emanuelli e il coraggio di raccontare la fragilità: è in libreria “Tutta questa felicità”Martedì, 29 luglio 2025È in testa alle classifiche il nuovo romanzo di Roberto Emanuelli, edito da Feltrinelli e già un successo
“Perduto è questo mare” di Elisabetta Rasy: il canto sommesso della memoria tra Napoli, paternità e amiciziaDomenica, 13 luglio 2025Secondo al Premio Strega 2025 e finalista ad altri concorsi importanti, il memoir della Rasy disponibile anche su Audible è intimo e potente
Sfida tra Terranova e Bajani: la recensione de “L’anniversario”Mercoledì, 2 luglio 2025Stasera la proclamazione del vincitore del Premio Strega 2025. Favoriti Terranova e Bajani. Ecco la recensione del romanzo già vincitore del Premio Strega Giovani 2025
“Quello che so di te”: il romanzo della Terranova tra i favoriti dello StregaMercoledì, 11 giugno 2025Il tema della malattia mentale e quello della maternità non edulcorata: Nadia Terranova in cinquina al Premio Strega con Guanda
La ragazza che sfidò Dio con la penna in mano: Flannery O’Connor secondo Romana PetriDomenica, 8 giugno 2025È uscito per Mondadori il nuovo romanzo della Petri, “La ragazza di Savannah”, finalista dell’Orbetello Book Prize 2025
“Donnaregina”: Teresa Ciabatti e il suo romanzo sul boss mafioso Giuseppe Misso Domenica, 25 maggio 2025La cronaca, la narrativa, la riflessione intima, la dimensione personale e quella familiare. Tanti i temi che si intrecciano nel nuovo libro della Ciabatti
Quali sono e di cosa parlano i romanzi in finale al Premio Strega Europeo 2025Martedì, 13 maggio 2025Il 18 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino si scoprirà il vincitore. Qui ve li raccontiamo
“Mie magnifiche maestre”: il nuovo romanzo di Fabio Genovesi commuove e strappa risateLunedì, 21 aprile 2025Appena uscito per Mondadori, l’ultimo libro di Genovesi è forse uno dei suoi migliori. Un ritratto delle donne della sua famiglia con un pizzico di ironia
“La catastrofica visita allo zoo”: un Joël Dicker in vesti insolite per un bestseller immediatoGiovedì, 17 aprile 202544.000 copie in una settimana e poi sempre più su: è record di vendite
“Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre”: il fascino oscuro della letteratura catalanaMercoledì, 25 dicembre 2024La già nota scrittrice Irene Solà è tornata in libreria con un nuovo romanzo ricco di folclore, maledizioni, realismo magico, leggende e la prorompente forza delle donne