Pac/ Ingresso di Kiev in Ue, l'agricoltura trema: l'Italia perderebbe 1,4mldMartedì, 5 marzo 2024L'Ucraina conta 41 mln di ettari, quindi la sua entrata richiederebbe oltre il 20% del budget annuale dell'Ue ovvero 100 mld in più
Innocenzi: "C'è conflitto di interessi tra eurodeputati e lobby della carne"Lunedì, 4 marzo 2024L'intervista alla giornalista per il suo documentario Food for Profit sul tema degli allevamenti intensivi
Gas russo, l'Ue si prepara alla più grande crisi energetica di sempreLunedì, 4 marzo 2024L'Ue ha già ridotto, in parte, la sua dipendenza dal gas russo: nel 2023, solo il 15% dell'import totale proveniva dalla Russia, rispetto al precedente 50%
Procura Ue, metà delle frodi al bilancio Ue arriva dall'Italia: 6 mld di danniVenerdì, 1 marzo 2024Nel report annuale della Procura europea del 2023, l'Italia è stata oggetto di 556 indagini
Puglia invasa dalla frutta straniera, a rischio la produzione localeMartedì, 27 febbraio 2024Coldiretti chiede un ritorno agli investimenti nella sovranità e nella sicurezza alimentare europea, con un aumento dei fondi per la Politica Agricola Comune
Concorrenza sleale, Meloni a Bruxelles: "Norme più aspre per i Paesi extra-Ue"Martedì, 27 febbraio 2024L'intervento in un video messaggio della premier all'assemblea di Confagricoltura a Bruxelles
Smog: dalla Ue deroga di 10 anni per le regioni padane. Lega: non bastaGiovedì, 22 febbraio 2024Lega: servirebbero meno ideologia e più pragmatismo per consentire il raggiungimento di risultati concreti a beneficio dell’ambiente
Apple, l'Ue pronta a 500 mln multa per norme violate sullo streaming musicaleDomenica, 18 febbraio 2024L'anno scorso la Commissione europea ha accusato Apple di distorcere la concorrenza nel mercato dello streaming musicale attraverso le regole dell’App Store
Glifosato: nuove prove su danni neurologici ai bambini. Ma l’UE lo fa usareSabato, 17 febbraio 2024Erbicidi e salute: il glifosato sotto accusa per effetti negativi sullo sviluppo dei neonati, secondo recenti studi. Per i detrattori accade solo in laboratorio
influencer, l'80% in UE non dichiara i post pubblicitariSabato, 17 febbraio 2024Indagine Ue, solo 1 influencer su 5 indica pubblicità sui social