La Cina cresce, ruolo di Taiwan, congressi in Corea e Laos: Pillole asiaticheLunedì, 18 gennaio 2021La settimana della (geo)politica asiatica
Recovery, digital, ambiente e... Cina. Come sarà l'ASEAN a guida BruneiSabato, 16 gennaio 2021Il 1° gennaio il piccolo Sultanato ha ereditato dal Vietnam la presidenza di turno dell'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico. Ecco le sue priorità
Cina, Taiwan, Giappone, Coree, Sud-est: il 2020 dell'Asia tra Covid e rilancioGiovedì, 31 dicembre 2020Il 2020 della (geo)politica cinese e asiatica
Sicurezza nazionale cinese, i chip e Taiwan, Mekong e... Pillole asiaticheDomenica, 20 dicembre 2020La settimana della (geo)politica asiatica
Italia-Vietnam, settimana di eventi a Hanoi tra cucina e arte contemporaneaMercoledì, 9 dicembre 2020Fino al 13 dicembre si terrà a Hanoi la fiera sul food & beverage Made in Italy, mentre si è concluso il concorso d'arte contemporanea per giovani artisti
Cina post Covid, lo scontro con l'Australia, Sud-est e... Pillole asiaticheSabato, 5 dicembre 2020La settimana della (geo)politica asiatica
Asia epicentro del multilateralismo. RCEP fiore all'occhiello del 2020 ASEANLunedì, 16 novembre 2020Firmato il più grande accordo di libero commercio della storia durante l'ultimo summit ASEAN a presidenza vietnamita. Un successo non solo per la Cina
Biden rivale (ma più prevedibile) della Cina. Più partner in Asia. Nodo TaiwanMartedì, 10 novembre 2020I possibili effetti della presidenza dem sui rapporti con il Dragone. E su Taipei, Giappone, Corea e Asean. Meno decoupling, più diritti umani e alleanze
Usa 2020, la trade war ha aiutato il Sud-est. Ma con Trump l'Asia è senza certezzeMartedì, 3 novembre 2020Il voto americano visto dal continente asiatico. Effetto Trump su Giappone e Corea. I benefici della trade war per il Sud-est.Da confronto a scontro con la Cina