A- A+
Costume
"Padella!!! La pentola tra progettazione e produzione, tra arte e design"
Dal 27 agosto al 06 settembre 2015 l'azienda marchigiana TVS inaugura alla Triennale di Milano, un percorso espositivo che condurrà i visitatori a scoprire come un oggetto prodotto industrialmente, la padella, nasca da archetipi e modelli antropologici a tutti comuni ma si evolva assieme a gusti e culture, diventando così veicolo di significati. 
 
La mostra, "Padella!!!, la pentola tra progettazione e produzione, tra arte e design", curata da Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorica dell'arte, del design e dell'architettura, con la consulenza del Prof. Alberto Capatti, si inserisce in un contesto in cui in cui, grazie ad EXPO 2015 il cibo si fa espressione di cultura, elemento creativo e d'arte ma anche fulcro del dibattito sull'evoluzione consapevole del pianeta. 
 
L'azienda TVS ha scelto di essere presente e di parlare attraverso i suoi prodotti, in un percorso di colori, stili, trasformazioni e "rivoluzioni" che rappresenta la storia stessa di un'azienda nei suoi tentativi di interpretare, attraverso un oggetto di uso comune, i cambiamenti di un mondo in continua evoluzione. Un approccio volutamente "visivo", dove le parole non debbano aggiungere nulla di più di quanto i prodotti siano in grado di dire. Dai primi approcci al colore della linea Pentolinda che conserva tracce delle pennellate a mano, ai primi prodotti industriali che giocano con forme, colori e immaginari come Cook'n Roll, Bubble Pan e Home Sweet Home realizzata in collaborazione con Disney.
 
Un gioco di forme e luci, impugnature e materiali portato avanti grazie alle collaborazioni con designer autorevoli come Alberto Meda, Marc Sadler e Giugiaro Design. Si può trovare anche un fil rouge che fa da guida in questa riflessione sul cibo e sulla sua preparazione non solo come elemento nutritivo ma anche come mezzo espressivo che rende più facile la comunicazione e, con essa, l'evoluzione. 
 
Gli spazi della Triennale di Milano saranno così il palcoscenico ideale per TVS per dare spazio a una narrazione che è anche espressione di cultura, ben al di là delle necessità strettamente produttive. A testimonianza di questo, al centro dello spazio Impluvium ci sarà un piccola galleria d'arte dove sarà esposta la collezione di Padelle d'Artista curata da Ludovico Pratesi, e realizzata con il contributo di artisti contemporanei tra cui Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto, Ettore Spalletti, Massimo Bartolini, Marzia Migliora, Nico Vascellari, per citarne alcuni.
 
Parte del percorso sarà anche un momento interattivo: grazie ad uno speciale tavolo, il pubblico sarà invitato a sedersi e a creare, con delle sagome, la propria opera con uno speciale messaggio. Pubblicando poi l'opera sulla pagina www.facebook.com/TvsPentole utilizzando l'hashtag #messageinapan potrà partecipare al concorso per aggiudicarsi una sorpresa nata dalla sua creatività. 
 
Un appuntamento speciale, dove avranno voce la pentola del passato, la pentola del futuro e quella che ancora non c'è, la stessa che ha dato vita al percorso del mondo firmato TVS.
 
A cura di Aldo Colonetti, con la consulenza di Alberto Capatti
Art direction: Eikon
Realizzazione Allestimento: Progetto M
Iscriviti alla newsletter
Tags:
designmostrapadellapadellepentoletriennale
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.