"Un diavolo per capello": la cattiveria ti fa bella… a Milano - Affaritaliani.it

Culture

"Un diavolo per capello": la cattiveria ti fa bella… a Milano

Una commedia divertentissima, a tratti un po' acidula e molto, molto ironica che si spende immortalando chi vorrebbe essere immortale e si affanna a curare non solo l'aspetto fisico ma anche la propria reputazione. Il risultato è catastrofico perché anche le esistenze più belle, raffinate e ricche nascondono un sommerso di piccole, grandi tragedie. Gossip incontrollati, commenti corrosivi e malignità infuocate inceneriscono in un attimo l'effetto di shampoo, colpi di sole e messe in piega, restituendo con affilate sforbiciate (almeno di lingua) ognuno di noi alla sua realtà.

UN DIAVOLO PER CAPELLO è una commedia scritta da Cinzia Berni e Roberto Marafante, diretta da Roberto Marafante e con con Cinzia Berni, Maria Lauria, Marilena Frasca, Pascal Persiano, Francesca Ceci, Davide Clivio.
 
Nel salone di bellezza Un diavolo per capello si incrociano le storie di tre clienti, dell'estetista e del suo bellissimo fidanzato. El diable, affascinante parrucchiere alla moda, ne è il proprietario. Nella saletta vip, dove vengono "trasformate" le protagoniste -icone delle donne di oggi- si consumano amori e tradimenti, storie di vita, grassi pettegolezzi… ma anche piccole e grandi tragedie. In questo microcosmo raffinato e patinato, superficiale e crudele, dove i valori riconosciuti sono la bellezza, il denaro e il potere, si riflette, come in uno specchio impietoso, la società attuale. I destini dei personaggi, tra uno shampoo e una messa in piega, si intrecciano creando situazioni comiche e momenti di intimità, dimostrando che la realtà quotidiana ci riserva sempre sorprese imprevedibili e divertenti.

Info e prenotazioni:

TEATRO MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10
Orario spettacoli: giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 16.30 e ore 21, domenica ore 18.
Biglietteria: da martedì a sabato ore 10-20, domenica ore 15-17.30; lunedì chiuso.
Ingresso: 20 euro - Abbonamenti a partire da 100 euro per 11 spettacoli.

Il Martinitt
Un giovane teatro dai grandi numeri (30.000 spettatori lo scorso anno e già 1600 abbonamenti in sole 4 stagioni) che crede davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto da riservare loro il suo palcoscenico in esclusiva e da aver indetto il concorso "Una Commedia in cerca d'autori", dedicato ad autori tra i 18 e i 40 anni, residenti in Lombardia. In premio la soddisfazione di veder il proprio testo diventare un vero e proprio spettacolo, che andrà in tournée in varie piazze d'Italia.