Dazi, Orsini rifà i conti: "Ma quale 10%, l'impatto reale è del 23. Perderemo 20 miliardi" - Affaritaliani.it

Economia

Dazi, Orsini rifà i conti: "Ma quale 10%, l'impatto reale è del 23. Perderemo 20 miliardi"

Il presidente di Confindustria mette in guardia: a rischio 118 mila posti di lavoro

di redazione economia

Dazi, Orsini lancia l'allarme su quel 10% che in realtà vale più del doppio

Donald Trump nella notte ha confermato che dal 9 luglio entreranno in vigore i dazi, nessuna proroga. Per l'Europa si prevede una mazzata e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, fa i conti per quanto riguarda l'Italia lanciando l'allarme. "Se dicessi che sono sostenibili sottovaluterei l’impatto. Rappresentiamo la realtà in modo corretto: qui - spiega Orsini a Il Corriere della Sera - non si sta parlando di dazi al 10% ma al 23,5. Dobbiamo tenere conto infatti anche della svalutazione del dollaro, pari al 13,5% rispetto all’insediamento di Trump. Un prodotto che un anno fa un’impresa italiana vendeva negli Usa a 100 oggi al nostro cliente americano costa 123".

Leggi anche: Trump: "Nessuna proroga sui dazi, scriverò lettere a molti Paesi". Poi attacca il Giappone per il riso

"Con dazi al 10% nel 2026 - prosegue Orsini a Il Corriere - rischiamo di perdere 20 miliardi export e 118 mila posti di lavoro. Il fatto è che l’Italia non esporta solo prodotti di lusso, con una domanda poco sensibile al prezzo: esportiamo soprattutto macchinari, mezzi di trasporto, pelletteria... non si può semplificare troppo. Dobbiamo ricordare agli Usa che sui servizi il saldo tra entrate e uscite è tutto a loro vantaggio. E far presente inoltre che per aumentare la spesa per la Difesa faremo l’80% degli acquisti negli Usa". Orsini sconsiglia il muro contro muro con Trump: "Rispondere ai dazi con altri dazi significa avere un danno ancora maggiore. Dobbiamo trovare un equilibrio, come dicevo, non minacciando penalizzazioni ma promettendo vantaggi a fronte di una politica Usa ragionevole sulle tariffe".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA