Economia
Manageritalia, Mantovani: "Il governo alleggerisca le aliquote. Turismo? Necessario destagionalizzare"

L'impegno dei manager per il futuro del lavoro, la riforma fiscale e il turismo in Italia. Intervista al presidente di Manageritalia
Il turismo un ‘opportunità di crescita per il Paese ma non ancora pienamente sfruttata, quale le mancanze e le opportunità?
"L'Italia è il primo Paese al mondo con ben 58 siti inseriti nella lista del Patrimonio dell'Umanità Unesco, ma non tutti sono utilizzati al meglio; occorre ideare nuovi modelli di gestione del patrimonio culturale italiano. Una figura del Destination Manager, altamente specializzata, che possa lavorare a fianco delle istituzioni politiche, in grado di riposizionare e valorizzare le destinazioni turistiche sostenibili di ogni zona geografica", dichiara Mantovani.
"Al Governo chiediamo di promuovere interventi volti a destagionalizzare l’offerta del turismo prolungandola oltre la stagione estiva. Un intervento che consentirebbe alle aziende turistiche di proseguire l’attività ben oltre il canonico 15 settembre, mantenendo occupati i lavoratori stagionali, pagando il costo del lavoro in parte con un contributo dello Stato derivante dalla mancata erogazione dei sussidi di disoccupazione, che lo Stato risparmierebbe. Necessario infine un piano strategico di valorizzazione dei piccoli borghi, volto a favorire la nascita di nuove esperienze turistiche/culturali capaci di bilanciare i flussi turistici in modo sostenibile evitando l’overtourism e i danni del turismo di massa e nel contempo portare ricchezza economica anche nei piccoli territori da scoprire", spiega.