Economia
Manageritalia, Mantovani: "Il governo alleggerisca le aliquote. Turismo? Necessario destagionalizzare"

L'impegno dei manager per il futuro del lavoro, la riforma fiscale e il turismo in Italia. Intervista al presidente di Manageritalia
Per conclude il mondo dei servizi e del terziario avanzato sono sempre più elementi determinanti e imprescindibili per la crescita del Paese?
"Al contrato del comune sentire l’Italia, da tutti considerata il simbolo del manifatturiero e della piccola industria, ricava oltre il 73% suo prodotto interno dal settore dei servizi e del terziario. Un errore di visione e percezione che negli anni ha portato a continui sussidi e contributi a settori di mercato e industriali che contribuiscono solo per il 15% alla crescita del paese che e sono simbolo del secolo scorso", dice Mantovani.
"Oggi quello di cui abbiamo bisogno, al fianco di iniziative come Industria 4.0, è soprattutto un piano Terziario 4.0, tagliato sulle esigenze di tutti i settori dei servizi e particolarmente orientato all’introduzione di tecnologie, modelli organizzativi, competenze e managerialità, basato sul credito d’imposta per favorire la crescita delle aziende più competitive capaci di creare nuova occupazione in sintonia con le esigenze del mercato e del Paese. Solo attraverso concrete azioni di sostegno alla formazione e alle imprese più innovative che basano la loro crescita sullo sviluppo tecnologico, delle competenze e sull’arricchimento del capitale umano potremmo generare nuovi posti lavoro e favorire uno sviluppo armonico dell’economia del Paese sia in termini di mercato interno che di una maggiore competitività internazionale", conclude infine Mantovani.