Pensione, quando posso andare? Ora te lo dice un'app: scopri come funziona - Affaritaliani.it

Economia

Pensione, quando posso andare? Ora te lo dice un'app: scopri come funziona

"Pensione a misura": il nuovo servizio disponibile sul sito dell'Inps che aiuta gli utenti a calcolare gli scenari pensionistici futuri

Pensioni, ecco come calcolare l'assegno futuro con il nuovo servizio Inps "Pensami" 

Quando posso andare in pensione? Quanti anni ho accumulato? Quanti me ne mancano? Ora a dirtelo ci pensa "Pensami", acronimo di "Pensione a misura", la nuova app lanciata dall'Inps per aiutare gli utenti a calcolare l'assegno futuro. "In linea con la trasformazione digitale in atto, verso servizi semplici e sempre più vicini al cittadino" grazie a "Pensami" l'utente può visualizzare i possibili scenari pensionistici che gli si prospettano e quindi orientarsi tra le diverse possibilità legate alla sua particolare posizione.

L'applicativo si articola su tre livelli da percorrere in sequenza obbligata, che forniscono informazioni sulle prospettive di accesso alla pensione via via più approfondite a fronte di domande più specifiche.

Al primo livello, sulla base di poche e semplici domande, il servizio fornisce informazioni sulle principali prestazioni pensionistiche alle quali il richiedente può accedere valorizzando tutta la contribuzione, con il dettaglio relativo al sistema di calcolo applicato.

Il secondo livello, indicando i periodi di contribuzione nelle diverse gestioni, fornisce la decorrenza teorica delle prestazioni contemplate nel primo livello, nonché le ulteriori prestazioni conseguibili a carico di ciascuna gestione.

Il terzo livello consente di avvalersi di alcuni istituti che influiscono sul diritto e sul sistema di calcolo delle pensioni (ad esempio, servizio militare, valorizzazione della contribuzione accreditata presso le casse professionali, ecc.) e di visualizzarne gli effetti sui propri scenari pensionistici.

Durante tutto il percorso l'utente ha la possibilità di chiarire dubbi mediante apposite note informative e, se lo desidera, di approfondire gli istituti pensionistici mediante appositi link alle schede di prestazione presenti sul sito istituzionale www.inps.it.

Il servizio è stato progettato avvalendosi del confronto diretto con gli utenti fin dalle prime fasi della progettazione, in modo da garantire la massima facilità d'uso ed è stato aggiornato rispetto alle ultime novità legislative in materia di accesso alla pensione anticipata: ovvero 'opzione donna' e 'quota 102'.

Il servizio "Pensami" è raggiungibile senza necessità di registrazione all'indirizzo: serviziweb2.inps.it oppure dal sito www.inps.it cliccando su "Prestazioni e servizi", poi su "Servizi" e quindi su "Pensami-simulatore scenari pensionistici".

LEGGI ANCHE: Pensioni, tagli choc Inps degli assegni: dal 25-50%. Ecco chi subirà la scure

LEGGI ANCHE: Pensioni in anticipo a febbraio senza Green Pass. Come e che cosa fare

LEGGI ANCHE: Super Green Pass senza scadenza con la terza dose. Governo, mossa a sorpresa