Economia
Twitter, crollo clamoroso: perso il 68% del valore. Figuraccia di Musk

Quando Musk comprò Twitter ormai 8 mesi fa, il valore del social era di 44 mld. Oggi, la piattaforma ne vale ben meno della metà. Ecco perché
Poi, la strategia della “libertà di parola”. Secondo Musk, la piattaforma deve poter accogliere qualsiasi forma di pensiero ed espressione. Un obbiettivo nobile, certo, ma fin troppo utopico e irrealistico da raggiungere. In poco tempo, infatti, diversi utenti hanno iniziato ad approfittarsi del “via libera” dando ampio spazio a commenti discriminatori contro razze e religioni.
Strategia, questa, che ha fatto scappare numerosi investitori e inserzionisti pubblicitari provocando un danno enorme in termini di ricavi. Non solo. In circa 10 ondate, il miliardario ha licenziato circa il 70% dei dipendenti del social. Tra questi anche molti membri del dipartimento di moderazione dei contenuti, causando un conseguente aumento delle fake news.
Insomma, l’acquisizione di Twitter non sembra esser stata un grande affare per Elon Musk, protagonista indiscusso del panorama economico mondiale e considerato come una sorta di “Re Mida”, capace di estrapolare il successo da ogni sua iniziativa. Ma il genio, miliardario, playboy e filantropo sudafricano non la pensa allo stesso modo ed è convinto di poter trasformare la piattaforma – con la società oggi rinominata in X Holding Corp – nell’applicazione definitiva.
Imprese, Elon Musk e' di nuovo l'uomo piu' ricco del mondo
Elon Musk ha recuperato la prima posizione nella classifica degli uomini piu' ricchi del mondo. Lo scrive l'emittente televisiva "Cnn", che cita la classifica Bloomberg Billionaires. Il patrimonio netto dell'ad di Tesla e' stimato a circa 192 miliardi di dollari, contro i 187 miliardi dell'ad del conglomerato Lvmh Bernard Arnault, che aveva superato Musk a dicembre.