Spettacoli
Capalbio, Giuseppe Cerasa presenta il suo libro "Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria". Affaritaliani media partner
Giuseppe Cerasa: “Presentare il mio libro da voi a Capalbio mi riempie di orgoglio”

Patrizia Puccini: “Ogni anno Capalbio Libri offre ai residenti e ai visitatori un programma di altissimo livello con protagoniste tante grandi firme.”
Capalbio libri e l’anteprima della XIX edizione danno il via agli incontri. Si parte il 26 luglio ore 19:30 al Nuovo Cinema Tirreno, in Piazza della Repubblica, a Borgo Carige, con Giuseppe Cerasa. Siciliano e giornalista di lungo corso, ha sempre amato raccontare la sua terra e il nostro paese. Ha diretto la cronaca di la Repubblica Roma, dopo una lunga esperienza al vertice della cronaca nazionale e ha ideato e realizzato le Guide di Repubblica, un magazine completo che per 20 anni hanno raccontato le storie, gli itinerari e gli angoli più sorprendenti del Paese. Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria – Aragno è il suo primo libro. In questa serata dialoga con Fabrizio Roncone, in un incontro che sarà condotto da Marianna Rizzini. Le letture sono affidate a Marta Mondelli.
Una storia di passioni e di ricordi spesso inediti, dove si intrecciano storie mai viste o sentite, parte di un patrimonio di emozioni che attraversano quasi 70 anni di vicende italiane: mondi che si illuminano e certezze che si spengono. “Sipario siciliano – racconta Cerasa - è una contronarrazione della Sicilia, che va oltre i luoghi comuni. Un libro che mette insieme memoria e speranze. Cucina e ricordi inediti di grandi letterati come Camilleri e Sciascia. storie di mafia e di corruzione politica. lotte di studenti e contadini. E’ un libro definito da Stefania Auci al femminile che esalta e consacra il ruolo delle donne in una Sicilia difficile e meravigliosa. Presentare il mio libro da voi a Capalbio mi riempie di orgoglio.”
“Siamo arrivati alla XIX edizione del festival sul piacere della lettura – commenta Patrizia Puccini, Assessore con delega alla Cultura -. Ogni anno Capalbio Libri offre ai residenti e ai visitatori un programma di altissimo livello con protagoniste tante grandi firme. Un successo sempre garantito, attento ai vari gusti e sensibilità del pubblico, e che si rinnova ogni anno grazie a un lavoro puntuale e profondo. Per queste ragioni ringrazio Andrea Zagami e tutto il suo staff per come hanno allestito e promosso il festival, contribuendo di fatto all’ottenimento per Capalbio del titolo di ‘Città che legge’, insieme ovviamente alla Biblioteca comunale ‘La Piccola’, e nell’inserimento del territorio tra “I borghi più belli d’Italia’”.
Capalbio libri. Il Festival sul “piacere di leggere. In piazza. In rete. Intensificherà il dialogo con il mondo dei blogger, qualificherà la sua presenza su Instagram, e Facebook con attività mirate a valorizzare la manifestazione anche in quel settore della comunicazione in cui oggi, sempre di più, si sta sviluppando il dibattito sui libri e il confronto con autori e scrittori. Un’operazione che non vuole essere solo legata alla comunicazione ma ha come principale obiettivo la riduzione dei consumi di carta per la sua comunicazione e promozione potenziando la parte digitale per ridurre i consumi di Co2.
Capalbio libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia di comunicazione integrata Zigzag con il patrocinio e l’importante contributo della Regione Toscana, del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio. È promosso e co-organizzato dall’Associazione Il piacere di Leggere
Realizzato con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Aspesi, Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma Credito Cooperativo e Monteverro (che nella serata del 28 luglio, alle ore 19:00, offrirà una degustazione dei suoi vini migliori), Clivio degli Ulivi e Jacobelli Liquori.
In collaborazione con: Hotel Valle del Buttero, Locanda Rossa, Trattoria La Torre da Carla, Trattoria Toscana, Ristorante La Porta, Drinkable. Con il Supporto tecnico di Gallù, Pacchiarotti Manutenzioni, COSC - Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale, Capalbio Adventure. La vendita dei libri è affidata alla Libreria Il Bianconiglio di Montalto di Castro. Media partner Affaritaliani, quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da Marco Scotti.