Terremoto Ischia: Carlo Conti querela il falso profilo instagram a suo nome - Affaritaliani.it

Spettacoli

Terremoto Ischia: Carlo Conti querela il falso profilo instagram a suo nome

Marco Zonetti

Il conduttore trascina in tribunale coloro che hanno diffuso, usando il suo nome, discutibili messaggi sul sisma che hanno fatto infuriare il web

Carlo Conti, il popolare e amatissimo conduttore televisivo nonché uomo di punta della Rai, è su tutte le furie. E la sua rabbia è comprensibilissima. Il casus belli riguarda il terremoto di Ischia, e in particolare alcuni messaggi diffusi da un profilo instagram che porta il suo nome durante i terribili momenti del sisma che ha colpito l'isola flegrea.

Il falso "Carlo Conti" invitava a mantenere la calma e affermava; "c'è stata una scossa piccola di terremoto a Ischia. Tutto bene, c'è un mio amico, la situazione è tranquilla". Il tutto mentre i Tg parlavano di morti e feriti, e i tre fratellini Ciro, Mattias e Pasquale erano ancora sotto le macerie, con i soccorritori che cercavano disperatamente di estrarli vivi. I follower del falso Carlo Conti, credendolo quello vero, si sono inalberati, scatenando un putiferio mediatico, accusandolo di parlare a vanvera solo per farsi pubblicità. "Alcune volte sarebbe meglio tacere piuttosto che scrivere tanto per far vedere di essere presenti, soprattutto quando si è personaggi definiti vip", scriveva qualcuno. E altri: "Ci sono morti, feriti, case crollate. Non c'è nulla di tranquillo".

Carlo Conti, quello vero, informato di quanto stava accadendo, non ha perso tempo e ha dato mandato ai suoi legali di intervenire per tutelare la sua immagine, ribadendo che il profilo incriminato non è ufficiale, malgrado i 200mila follower. Il caso del conduttore, leso nella sua professionalità, è l'ennesimo esempio di quanto ormai il web sia pieno di insidie per la privacy, e di pericoli che non risparmiano nessuno, neanche le celebrità più affermate.