Esteri
Uk, il Labour vira a sinistra. Corbyn, amico dei sindacati, leader
Di Emy Muzzi da Londra
Suffragio di partito per Corbyn che sale sul podio del Labour Party con il 59.5%: 251.400 voti su un totale di 427.664 votanti. Un plebiscito con vittoria al primo turno che ha condannato gli sfidanti Andy Burnham al 19%, Yvette Cooper al 17% e Liz Kendall al 4.5%: stacco netto al taglio del traguardo.
Eppure Jeremy, duro e puro, socialista di ferro, membro storico del partito, nel suo primo discorso ufficiale da leader non li dimentica e dal podio rosso promette un partito 'more inclusive'. "Grazie Andy per la tua lotta per una sanità ed educazione accessibili a tutti in quanto diritto umano", ha detto a Burnham, inizialmente favorito nella corsa alla leadership.
"Inclusive" è la parola chiave del primo discorso, con il neoleader cui promette un ampio dibattito all'interno del partito che vuole più aperto e dinamico, sia in termini di correnti interne sia riguardo ai 'newcomers' e a chi, deluso, torna oggi alla membership Labour. Forte del supporto incondizionato dei sindacati britannici (Unison e Unite), dell'ala sinistra del partito e dell'aiuto di migliaia di supporters che hanno potuto partecipare al voto pagando 3 pound per esprimere il loro parere sulla nuova leadership Labour, Jeremy il Rosso, è incoronato al trono e lancia la sfida "Mostreremo a questo governo come questo Paese dovrebbe trattare i migranti ed i richiedenti asilo".
Primo appuntamento per Corbyn lunedì in Parlamento per la discussione del 'Trade Unions bill" sui sindacati, anche qui promette battaglia ad un "governo che sta schiacciando i sindacati ed i diritti dei lavoratori". Promessa di battaglia politica in tandem assieme a Tom Watson, eletto oggi vice di Corbyn, ed anche al fianco di Sadiq Khan, il laburista nominato dal partito candidato ufficiale a sindaco di Londra, per le elezioni comunali del 2016, per mettere fine "all'ingiustizia sociale ed ai prezzi stellari per gli affitti che spingono i più poveri ai margini della capitale". Applausi e flash; poi via a Trafalgar Square dove si sta svolgendo la manifestazione in supporto dei rifugiati.