Apple il brand più di valore al mondo, Amazon si ferma e non cresce più - Affaritaliani.it

MediaTech

Apple il brand più di valore al mondo, Amazon si ferma e non cresce più

La classifica stilata da Kantar Brandz rende evidente il declino di Facebok che perde il 18% del valore rispetto al 2021

Qui i principali trend evidenziati nello studio globale di Kantar BrandZ                                  

Microsoft, Zara e Ibm, al vertice del nuovo indice Kantar Sustainability BrandZ, a dimostrazione di come la sostenibilità contribuisce già al 3% della brand equity; ci si attende una crescita del valore percentuale. Tesla, una delle più grandi case di successo di quest'anno: balzata al n° 29 dal n° 47, rispecchia i trend di vendita mondiali di veicoli elettrici, più che raddoppiati nel 2021.

Louis Vuitton (alla posizione n° 10; valore: 124,3 miliardi di dollari) è il primo brand di lusso a raggiungere la Top 10 globale, a testimonianza della crescita del mercato del lusso a livello mondiale e in particolare in Cina. Louis Vuitton ha registrato una crescita del 64% del valore del brand quest'anno ed è la prima marca europea a raggiungere la Top 10 globale dal 2010.

I newcomer nella classifica del 2022 provengono da diverse categorie. Aramco, una delle società più importanti del mondo chimico ed energetico, ha debuttato al n° 16. L'indiana Infosys, società di servizi e consulenza informatica, è arrivata al n° 64. Mercado Libre, il più grande ecosistema di commerce e pagamenti online dell'America Latina, è al 71° posto in classifica.

I brand cinesi si mantengono forti, nonostante le sfide imposte dalla pandemia, posizionandosi due volte nella classifica Top 10 globale con Tencent al n° 5 e Alibaba al n° 9. La Cina è anche l'unico mercato ad avere il primato dopo gli Stati Uniti nel settore Media & Entertainment, con WeChat al n° 5 e TikTok al n° 9.

I leader di settore provengono da differenti industry

I brand tecnologici e di lusso hanno registrato la crescita più rapida: 46% per il settore della consumer technology e 45% per quello del lusso. Anche i brand finance e automotive hanno registrato una crescita significativa: l'automotive del 34% e il finance del +30%. Questo dato si confronta con la crescita di settori come il fashion (20%) e il personal care (17%). A livello di categoria, Wells Fargo è stato l'unico nuovo brand che si posiziona al primo posto nei ranking veriticali, passando dal secondo al primo posto nella categoria finance e sostituendo la cinese ICBC.

 

Leggi anche: 

Il governo Draghi non ha più senso dopo il voto di domenica

Lega: "Troppi errori. Ora assemblea generale, torniamo a parlare di autonomia"

"Metà elettori M5S non vota candidati Pd. No alla Lega di lotta e di governo"

Elezioni, M5S al 7% e Lega al 12. Terremoto. I dati dopo il voto nei comuni"

"Mercati disorientati dalla strategia Bce: ora serve lo scudo anti-spread"

Emma Summerton firma il Calendario Pirelli: ecco chi è la fotografa

Berlino, la tennista russa soccorre l’avversaria ucraina: fair play virale

Intesa Sanpaolo, a Torino nasce il centro di ricerca in ambito AI

Autogrill e Fondazione Veronesi sostengono la ricerca scientifica

Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza