Discovery+, dal calcio al basket: un grande inverno di sport con 4500 ore live - Affaritaliani.it

MediaTech

Discovery+, dal calcio al basket: un grande inverno di sport con 4500 ore live

Il gruppo Discovery+ esce allo scoperto e presenta il palinsesto ricco di sport per l'inverno 2021-2022

Lo sport di Discovery+ è anche sinonimo di discipline invernali con la Coppa del Mondo di sci alpino e tutte le competizioni della neve e del ghiaccio, che negli ultimi anni annoverano fra i protagonisti la campionessa olimpica di discesa Sofia Goggia e la detentrice della Coppa del Mondo di gigante Marta Bassino, l’inossidabile Dominik Paris e l’argento mondiale di gigante Luca De Aliprandini; la signora del biathlon Dorothea Wierer e la regina dello short track Arianna Fontana. Tutti atleti che ritroveremo nello storico appuntamento con i Giochi Olimpici Beijing 2022 in programma dal 4 febbraio con la diretta di ogni istante di qualsiasi disciplina, così come avvenuto la scorsa estate per gli storici Giochi Olimpici Tokyo 2020.

Gennaio è anche il via della stagione 2022 del tennis con l’abituale appuntamento degli Australian Open, rinnovati da Discovery fino al 2030, preludio ad un’annata che proseguirà con gli altri storici Slam firmati Eurosport, il Roland Garros e lo US Open. Con la stagione in corso appena conclusa, è tanta la curiosità nel vedere come si comporteranno sui palcoscenici più importanti i nostri Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Fabio Fognini così come Camila Giorgi, Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. O rivedere Novak Djokovic tentare l’assalto al Grande Slam, la rincorsa di Rafa Nadal verso la sua Parigi e ammirare nuovamente Roger Federer in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione nel circuito.

Discovery+, il palinsesto del grande calcio

Discovery Italia ha acquisito i diritti esclusivi della prossima Coppa d’Africa, le cui 52 partite saranno trasmesse in diretta integrale da domenica 9 gennaio su discovery+, con la finale di domenica 6 febbraio in simulcast su Eurosport dalla capitale del Camerun nazione ospitante.

Partecipano alla Coppa delle nazioni africane AFCON alcuni dei migliori giocatori del campionato italiano (Barrow, Bennacer, Kessie, Koulibaly) e del calcio europeo come gli attaccanti del Liverpool Salah e Mané o il marocchino ex-interista Achraf Hakimi, oggi in forza al Paris Saint-Germain.

Inoltre, a gennaio, NOVE (il canale in chiaro generalista del gruppo Discovery) trasmetterà in chiaro la Supercoppa di Spagna con le migliori squadre del calcio iberico - Barcellona, Athletic Bilbao, Atletico e Real Madrid - a sfidarsi in Arabia Saudita: semifinali mercoledì 12 e giovedì 13, finale domenica 16 gennaio.

Discovery+, debutta il volley con la CEV Champions League

La CEV Champions League di volley è una nuova grande properties di Discovery, che trasmette in diretta integrale su discovery+ tutti i 146 match della massima competizione europea con impegnate ben 6 squadre italiane: Civitanova, Trento e Perugia nel torneo maschile; Monza, Novara e le campionesse in carica di Conegliano della Champions League femminile.

Con il commento tecnico di Paolo Cozzi - ex Nazionale italiano di volley, argento olimpico ad Atene 2004, campione d’Europa nel 2003 e 2005 - e Rachele Sangiuliano campionessa del mondo nel 2002, per ogni giornata di CEV Champions League un match di una squadra italiana sarà trasmesso in simulcast anche su Eurosport 2. In campo maschile si parte subito con il derby tra Perugia e Trento in programma il 2 dicembre alle 20:30 su discovery+.