Auto e Motori
Xavier Chardon nuovo CEO di Citroën: inizia una nuova fase per il marchio francese
Dal 2 giugno 2025 Xavier Chardon sarà il nuovo CEO di Citroën: guiderà il marchio nella sua evoluzione con esperienza, visione internazionale e spirito di continuità.

Un volto noto e una storia lunga quasi vent’anni all’interno del marchio: Xavier Chardon è stato ufficialmente nominato Chief Executive Officer di Citroën, con decorrenza dal 2 giugno 2025.
Riporterà direttamente a Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per la regione Enlarged Europe, in una fase chiave per il futuro del brand.
La nomina arriva in un momento strategico per Citroën, che negli ultimi mesi ha dimostrato grande vitalità e capacità di rinnovarsi in un contesto automobilistico in profonda trasformazione. Chardon prenderà il testimone da Thierry Koskas, al quale va il merito di aver guidato con efficacia il rinnovamento della gamma, culminato con la presentazione della nuova C5 Aircross.
“Vorrei ringraziare Thierry Koskas – ha dichiarato Imparato – per aver portato a termine con successo la fase di rilancio del brand. Siamo molto felici di dare il benvenuto a Xavier Chardon: la sua conoscenza del marchio, la sua esperienza e il suo percorso professionale saranno fondamentali per accompagnare Citroën verso nuovi traguardi”.
In effetti, il curriculum di Xavier Chardon parla da solo. Il manager ha maturato un solido background internazionalenel settore automotive e ha dedicato quasi 20 anni della sua carriera a Citroën, conoscendone a fondo i valori, il DNA e l’evoluzione nei diversi mercati. Proprio questa combinazione di visione globale e appartenenza identitaria è considerata un asset chiave per affrontare le sfide future del marchio.
La missione di Chardon sarà chiara: dare continuità allo slancio recente del brand, valorizzando le scelte coraggiose degli ultimi anni e accelerando ulteriormente la trasformazione di Citroën. In un settore che richiede adattamento costante e capacità di innovazione, Citroën si è già distinta per un approccio anticonformista, accessibile e sempre attento alle esigenze delle persone.
Con i modelli della gamma ë-C3, C4 e C5, e la progressiva elettrificazione delle motorizzazioni, il marchio ha avviato un percorso chiaro verso una mobilità più sostenibile e democratica. Chardon arriva nel momento in cui questa visione va consolidata e proiettata in avanti, rafforzando l’identità distintiva di Citroën in un mercato europeo altamente competitivo.
La sua nomina non rappresenta una rottura, ma un’evoluzione nella continuità, in cui strategia di prodotto, centralità del cliente e attenzione alla semplicità resteranno al centro della proposta del marchio. Con il sostegno del team di Stellantis e con una squadra già ben rodata, Chardon potrà contare su una base solida su cui costruire il prossimo capitolo della storia Citroën.
Un nuovo inizio, dunque, guidato da un uomo che conosce la casa, il suo spirito e le sue ambizioni. Il futuro di Citroën si scrive così: con esperienza, visione e l’audacia di chi non smette mai di evolversi.