Politica
Dazi, FI: "Mai in discussione il legame con gli Usa. Tajani apre a nuovi mercati. Cina? Nessuna nostalgia per la Via della Seta"
Meloni da Trump, parla l'azzurro Alessandro Cattaneo

"Buon senso, dialogo, autorevolezza e l'Italia accrescerà con queste caratteristiche il suo ruolo nel mondo, rimanendo sempre amica degli Stati Uniti"
"Il viaggio della premier negli Stati Uniti è quanto mai opportuno. Giorgia Meloni va forte di un legame con l'America storico e anche forte del governo più stabile e autorevole d'Europa". Lo afferma ad Affaritaliani.it Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti di Forza Italia, all'indomani della retromarcia del presidente Usa sui dazi, tranne che nei confronti della Cina, e a pochi giorni dal viaggio di Giorgia Meloni a Washington.
"Noi affrontiamo questa missione con lo scopo di unire le due sponde dell'Atlantico. Come ripetiamo spesso, soprattutto noi di Forza Italia, siamo europei amici degli americani. E non esistono due occidenti, uno che sta su una sponda dell'Atlantico e uno che sta sull'altra. Esiste un solo Occidente e nessuno può mettere in discussione questo legame. Viene da sorridere quando le opposizioni in Italia si scagliano in maniera virulenta oggi e non capisco se vogliono rompere definitivamente le relazioni con gli Usa. E poi che si fa? Bisogna invece dialogare ed essere lucidi. Il tempo sta iniziando a dire, come abbiamo spiegato fin dal primo momento, che ai dazi non si risponde con dei contro-dazi e con un'escalation, questo porta solo guai seri. Ma si risponde con il dialogo facendo capire che i dazi sono una ricetta economica sbagliata, ciò di più lontano dalla logica liberale di cui gli Stati Uniti sono sempre stati i portatori", sottolinea l'esponente azzurro.
"In tutto ciò, mentre Meloni vola negli Usa, il ministro Tajani non perde tempo e va in India e poi sarà anche in Giappone per consolidare e aprire nuovi mercati, nuove relazioni e per portare quel Made in Italy così apprezzato nel mondo ad affermarsi e ad allargarsi ancora di più. L'export italiano vale 640 miliardi di euro di cui il 10% in America, un dato importante, ma c'è un 90% già oggi di Made in Italy che viene diffuso in tutto il mondo e che può crescere. Noi non perdiamo tempo, se gli Stati Uniti vivono un momento di incertezza, noi apriamo nuovi mercati".
Per quanto concerne la 'guerra commerciale' e i rapporti tesi con Pechino, tema sul quale Trump cerca nell'Unione europea una sponda, Cattaneo è chiaro: "Rispetto alla Cina noi non abbiamo assolutamente alcuna nostalgia rispetto a una riapertura della Via della Seta. L'atlantismo, l'alveo delle democrazie è la nostra stella polare. L'Amministrazione Trump si è insediata praticamente da due mesi, anche se sembra passato molto più tempo e quindi credo che stiamo assistendo ad una partenza sicuramente con un'intensità che ha superato ogni aspettativa, ma è anche vero che ci attendiamo un consolidamento. Non sarà tutto così il periodo di quattro anni di Trump alla Casa Bianca. E già il presidente Usa sta rivedendo alcune delle sue ricette perché semplicemente non stanno funzionando proprio nel suo mercato interno. Quindi buon senso, dialogo, autorevolezza e l'Italia accrescerà con queste caratteristiche il suo ruolo nel mondo, rimanendo sempre amica degli Stati Uniti", conclude il responsabile Dipartimenti di Forza Italia.
Leggi anche/ Il mondo gira le spalle agli Usa. Xi: “Alleanza con l’Europa contro il bullismo americano”. Tajani: “India partner ideale” - Affaritaliani.it