Sport
Calciomercato Juventus, intrigo Sancho-Adeyemi. La risoluzione del contratto di Vlahovic, Osimhen e Retegui... Rumor
Comolli rilancia col Psg per Kolo Muani. Xhaka-Juve? Si può fare se...

foto Lapresse
Juventus-Vlahovic, i nodi di una risoluzione di contratto non semplice
La Juventus e Vlahovic troveranno un accordo di risoluzione del contratto (in scadenza nel 2026), come già accaduto in passato con altri campioni bianconeri (Higuain, Matuidi)? Un'ipotesi che circola, ma su cui permangono dubbi concreti. Questo divorzio porterebbe a una minusvalenza a bilancio di circa 20 milioni per la Signora, però anche dei benefici nel prossimo esercizio risparmiando 24 milioni netti di ingaggio. Il nodo? Intanto una eventuale contro-richiesta di buonuscita da parte del giocatore alla Juve (c'è chi parla di 5 mln all'attaccante e 5 agli agenti).
Dusan avrebbe il vantaggio di potersi accordare con chiunque a parametro zero da subito, trovando così la squadra giusta nell'anno che porta al Mondiale di calcio.
Resta comunque uno scenario al momento tutt'altro che scontato.
Più semplice forse se arrivasse l'offerta giusta a club (25 milioni) e centravanti (che ha però i 12 mln netti garantiti dall'attuale contratto): anche qui al momento però tutto fermo, visto che le sirene arabe non sono state prese in considerazione da Vlahovic (così come la corte del Fenerbahce) e le altre pretendenti (Milan in primis) stanno alla finestra cercando di capire se si potrà sbloccare qualcosa a mercato avanzato (da ferragosto in poi).
Altrimenti Dusan potrebbe comunque decidere di restare a Torino al 30 giugno 2026, conscio che nel corso della stagione avrebbe prima o poi chanche di essere protagonista in campo.
L'addio con Vlahovic permetterebbe invece alla Juventus di avere mani libere sull'arrivo di un'altra punta dopo Jonathan David.
Calciomercato, Osimhen-Retegui si allontano dalla Juventus
Va detto che si allontana l'ipotesi Osimhen: il Galatasaray dopo il no a 60 milioni sarebbe pronto al rilancio a quota 75, ossia la clausola. Il club turco però chiede di poter pagare in 5 rate. La fumata bianca con il Napoli smbra più vicina.
Anche Mateo Retegui rischia di scomparire a breve dai radar della Juventus (e del Milan): l'attaccante italo-argentino si è praticamente convinto ad accettare l'offerta da 20 milioni netti a stagione per tre anni dell'Al Qadsiah (ma potrebbe anche arrivare l'ok per un quadriennale). Ora il club arabo deve trovare l'accordo con l'Atalanta che chiede 60 mln per il cartellino del suo centravanti (capocannoniere dell'ultima serie A).
Calciomercato Juventus, Comolli rilancia col Psg per Kolo Muani
Più semplice per la Juventus trovare l'accordo con il Psg per Randal Kolo Muani: Comolli punta a strappare l'ok del club francese con un prestito oneroso (intorno ai 10 milioni complessivi) e riscatto fissato dopo un anno, che da diritto diventi obbligo a determinate condizioni da raggiungere.
Calciomercato Juventus, Sancho e Adeyemi
Juventus che non molla Jadon Sancho: il 25enne attaccante esterno inglese sembra propenso a trovare un accordo per spalmare l'attuale ingaggio da 10 milioni netti (scendendo a un pluriennale sui 6,5) e il Manchester United medita di scendere rispetto alla richiesta di 30 mln per il cartellino. La Juve è ferma a 20 e la forbice nei prossimi giorni può chiudersi ulteriormente.
In seconda battuta, una pista alternativa porta a Karim Adeyemi che può lasciare il Borussia Dortmund: il 23ene attaccate tedesco è un giocatore duttile che ama partire esterno (soprattutto a destra), ma può anche giocare in mezzo. Il club giallonero, secondo la Gazzetta, valuta di iscriversi alla corsa che porta proprio a Jadon Sancho (suo ex talento) e potrebbe poi sacrificare Adeyemi (valutato attorno ai 45 milioni): il 10 agosto è in programma un'amichevole tra Juventus e Borussia Dortmund anche con risvolti di mercato...
Registrata l'indiscrezione su Adeyemi comunque Sancho-Juventus al momento sembra comunque la strada più semplice da percorrere.
Calciomercato Juventus, Xhaka si può se...
A centrocampo prende corpo la pista che porta a Granit Xhaka: il 32enne svizzero piace a Igor Tudor, il Milan è lontano (soprattutto se il Bruges darà l'ok per il passaggio di Jashari in rossonero) e con 15 miloni si può convincere il Bayer Leverkusen. La richiesta d'ingaggio (3,5 milioni) del giocatore non spaventa, ma prima bisogna operare in uscite nel reparto (Douglas Luiz e forse McKennie, l'americano ha il contratto in scadenza nel 2026).
In pillole
- Filip Kostic vuole restare alla Juventus per giocarsi le proprie carte con Igor Tudor
- Timothy Weah sembra orientato a passare al Marsiglia (dopo il no al Nottingham Forrest), il club francese deve però trovare la quadra con la Juve che lo valuta 15 milioni.
- Dodò piace a Juve, Inter, Milan e Napoli: servono almeno 25 milioni per sedersi al tavolo della Fiorentina per il terzino destro classe '98. Il club viola - che ha altri due anni di contratto - punta a tenere il giocatore.
- Francisco Conceicao ancora alla Juventus? Al di là della trattativa con il Porto (che ha una clausola da 30 milioni e poca voglia di fare sconti), se dovesse arrivare Sacho, dovrebbe partire qualcuno a quel punto per far spazio all'esterno portoghese: Nico Gonzales l'indiziato, ma per il calciatore argentino al momento non risultano particolari offerte.