Sport
Higuain salva il Napoli nel finale: 3-1 in rimonta al Genoa. Juve a -3



Gonzalo Higuain tiene il Napoli in corsa per lo scudetto: la doppietta del Pipita - arrivato a 29 gol in 30 partite di campionato - consente alla squadra di Sarri di vincono 3-1 sul Genoa. Ma che sofferenza: i ragazzi di Gasperini erano andati in vantaggio con una botta di Rincon al 10' del primo tempo che aveva sorpreso Pepe Reina. E Perin aveva salvato più volte la porta rossoblu. Sembrava una partita maledetta, poi però si è satenato il fuoriclassse argentino che pareggia al 6'. Higuain fallisce anche il possibile 2-1, ma subito dopo indovina uno splendido tiro che regala il 2-1: Hamsik lo pesca in area, Gonzalo controlla spostandosi il pallone sul destro e tira a giro con potenza. Imparabile. E' l'81° e il Napoli può tornare a sognare la rincorsa alla Juventus. Restano 3 i puti di distacco e il campionato è ancora apertissimo. Al 92° El Kaddouri ha fissato il punteggio sul 31 finale.
La cronaca - Gonzalo Higuain, sempre lui. Il Pipita, grazie a una splendida doppietta, tiene in corsa per lo scudetto il Napoli rimontando un Genoa che era scappato via all'alba del match con una sassata di Rincon valutata male da Reina. Un avvio in salita davanti al quale gli uomini di Sarri, con il pensiero alla Juve avanti di sei punti, non hanno saputo reagire nell'immediato, grazie anche a un superlativo Perin. Poi, nella ripresa, si e' scatenato Higuain, arrivato a 29 reti su altrettanto partite di campionato. Mostruoso. L'argentino prima va a segno su assist di Hysaj in avvio di ripresa, poi spreca il bis, quindi fa tutto da solo a 10' dalla fine, quando i fantasmi della fuga bianconera aleggiavano pesantemente sul San Paolo. Al 91' ci ha messo lo zampino anche El Kaddouri, ma il Genoa a quel punto aveva alzato bandiera bianca complice l'infortunio di Cerci, uno spauracchio per Koulibaly e compagni: il 3-1 finale e' eccessivo per il gioco e il coraggio mostrati dalla squadra di Gasperini. Ma tant'e'. Higuain per Callejon, che non riesce a tenerla bassa; il primo tiro e' del Pipita, con Perin attento. Ma passa il Genoa. Rincon vince un contrasto con Koulibaly ed esplode un gran destro che sorprende Reina. Reazione Napoli, ma Callejon si fa rimontare clamorosamente da De Maio. Burdisso finisce ko, dentro Fiamozzi.Spinge il Napoli, specie sulla destra: Hamsik non ci arriva, poi strepitoso Perin sulla zuccata di Higuain deviata proprio da Fiamozzi e sul piattone di Hamsik. Il Genoa soffre ma quando riparte mette in apprensione Reina: a Dzemaili e Pandev difetta la precisione, poi chiude bene il Napoli a caccia del pari che non arriva perche' il colpo di testa di Insigne e' troppo debole e centrale.
Napoli all'arma bianca anche in avvio di ripresa: Perin e Gabriel Silva bloccano sul piu' bello l'iniziativa di Higuain, il Pipita pero' al 51' trova il gol numero 28 della sua straordinaria stagione freddando Perin in uscita sull'assist di Hysaj. Subito dopo Higuain avrebbe l'occasione per completare la rimonta ma stranamente la spreca sull'invito al bacio di Hamsik. Il Napoli pero' deve fare grande attenzione: il clamoroso liscio di Koulibaly innesca la velocita' di Cerci, appena subentrato a Pavoletti. L'ex Milan pero' grazia Reina da pochi passi, complice il rientro dello stesso difensore. La deviazione di Hysaj sul sinistro dello scatenato Cerci tiene ancora a galla il Napoli. Errore fatale. Perche' il Napoli ha quel fenomeno di Higuain che la partita la vince da solo: tocco e destro a giro, tanto preciso quanto imparabile, 29 gol in 29 presenze e il San Paolo esplode.Con il Genoa che chiude in 10 per l'infortunio di Cerci a cambi finiti, Perin contiene gli assalti di Gabbiadini e Allan, non quello di El Kaddouri da pochi secondi in campo per Higuain, salutato con la standing ovation del pubblico e dall'abbraccio di Sarri. Il Napoli c'e' ancora, Genoa sconfitto ma vivo.
IL TABELLINO
NAPOLI-GENOA 3-1
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon (14' st Mertens), Higuain (43' st El Kaddouri), Insigne (29' st Gabbiadini)
A disposizione: Gabriel, Rafael, Strinic, Valdifiori, Maggio, Regini, David Lopez, Chiriches, Chalobah.
Allenatore: Sarri
Genoa (3-5-2): Perin; Izzo, Burdisso (16' Fiamozzi), De Maio; Rigoni (20' st Tachtsidis), Dzemaili, Gabriel Silva, Rincon, Laxalt; Pavoletti (13' st Cerci), Pandev
A disposizione: Lamanna, Donnarumma, Capel, Suso, Ntcham, Lazovic, Matavz.
Allenatore: Gasperini.
Arbitro: Gervasoni
Marcatori: 10' Rincon, 6' st e 36' st Higuain, 47' st El Kaddouri
Ammoniti: Koulibaly, Jorginho, Insigne (N), Fiamozzi, Dzemaili (G)