Sport
Staffetta azzurra 4x400 d'oro scatena i social. "Vincente e multiculturale"

Atletica Leggera, 4x400 donne una medaglia d'oro da sogno ai Giochi del Mediterraneo. Simbolo dell'Italia multi-culturale
Staffetta azzurra 4x400 d'oro scatena i social. "Vincente e multiculturale"
Staffetta femminile 4x400 d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona: Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e Libania Grenot. La foto delle quattro ragazze (campionesse col tempo di 3'28"08) ha avuto un forte impatto sui social network , diventando virale. Perché la 4x400 mette insieme tutta l'Italia multirazziale e multiculturale contemporanea.
Atletica Leggera, 4x400 donne una medaglia d'oro da sogno ai Giochi del Mediterraneo. Simbolo dell'Italia multi-culturale - Libania Grenot, Raphaela Lukudo, Maria Benedicta Chigbolu e Ayomide Folorunso
Ecco la campionessa Libiana Grenot, cubana, italiana per matrimonio (nel settembre 2006): primatista italiana di 200, 400 e 4x400 con due ori europei nei 400 (Zurigo 2014 e Amsterdam 2016) e finalista olimpica nei 400 a Rio 2016. La Grenot è residente a Tivoli (Roma) e dal 2011 si allena in Florida. Con lei ecco Ayomide Folorunso nata in Nigeria e arrivata in Italia (a Fidenza) insieme ai genitori dal 2004 (aveva 7 anni). Dal 2013 è italiana e ha vinto il campionato europeo under 23 nei 400 ostacoli, oltre a essere primatista italiana con la 4x400 indoor e outdoor. Poi Maria Benedicta Chigbolu papà nigeriano e nata a Roma. E il quartetto si completa con Raphaela Lukudo casertana (nata ad Aversa) da famiglia originaria del Sudan, andata a vivere a Modena da quando aveva 2 anni.