Stef e Turboalgor insieme per abbattere i consumi nella catena del freddoMartedì, 6 aprile 2021La crescita dei consumi di elettricità dovuta al potenziamento dei frigoriferi industriali impone maggiori investimenti in energie pulite da parte delle imprese
Etichettatura degli imballaggi, con la nuova legge settore vino a rischioMartedì, 16 marzo 2021Con la nuova legge le bottiglie di vino potrebbero essere trattate nello smaltimento come rifiuti speciali
Prodotti tradizionali: la Campania vola a quota 569, primato consolidatoVenerdì, 12 marzo 2021Masiello (vice presidente Coldiretti): "E' la conferma dell'immensa cassaforte di biodiversità che agricoltori ed artigiani hanno saputo conservare nei secoli"
Agricoltura 4.0, un settore in crescita del 20% che vale 540 milioni di euroDomenica, 7 marzo 2021L’emergenza Covid19 ha messo fortemente sotto stress il settore agroalimentare italiano che però è ripartito di slancio nella seconda parte dell’anno
Agroalimentare, Sartori: "Puntare sul vino per rilanciare il Made in Italy"Mercoledì, 3 marzo 2021Andrea Sartori, presidente di Casa Vinicola Sartori: "Nonostante il Covid-19 l'export di vino italiano ha resistito ma serve gestire al meglio i fondi Recovery"
Giappone, olio evo toscano Igp tra i 28 prodotti agricoli di qualità protettiGiovedì, 4 febbraio 2021L'accordo di partenariato tra Ue e Giappone prevede anche l'abbattimento di gran parte del miliardo di euro di dazi doganali pagati dalle aziende europee
Coldiretti, crollano le esportazioni all'estero aumenta solo l'agroalimentareMartedì, 2 febbraio 2021Negativo l'andamento dei conti economici nel 2020, crescono tuttavia le vendite Oltralpe di cibo. Prandini: "Con il Recovery Plan partire dai punti di forza"
Mediobanca. Coldiretti: agroalimentare diventa prima ricchezza del PaeseMartedì, 3 novembre 2020Crollano comparti protagonisti del Made in Italy, ma il cibo è l'unico che regge alla crisi. Prandini: "Occorre investire per superare le fragilità presenti"
BuyFood Toscana, l’agroalimentare protagonista al S.Maria della Scala di SienaMercoledì, 30 settembre 2020Torna a Siena la manifestazione che valorizza i campioni toscani dell’agroalimentare DOP, IGP e Agriqualità