Ascolti tv: "Temptation Island" batte "Che Dio ci aiuti" (in replica) su Rai 1Venerdì, 17 luglio 2020Ascolti tv: domina Temptation Island con il 22,6% di share, Che Dio ci aiuti porta Rai1 all'11,5%. Bene Italia 1 con 1 milione 936mila di spettatori
Ascolti tv, “Non dirlo al mio capo” batte “Rosy Abate”Lunedì, 13 luglio 2020ASCOLTI TV, LA SERATA DI DOMENICA 12 LUGLIO
Ascolti tv, Amendola vince su Rai1. Vola Chi l'ha visto: batte pure Canale 5Giovedì, 25 giugno 2020Ascolti tv: New Amsterdam chiude in calo su Canale 5. I dati Auditel
Ascolti tv, Berlinguer supera Mario Giordano. La7 flop: senza Floris è sotto al 2%Mercoledì, 24 giugno 2020Ascolti tv: Stefania Sandrelli batte 'Victoria e Abdul'. Iene Show porta Italia 1 sul podio
Ascolti tv, Stefania Sandrelli batte Canale 5. Berlinguer supera GiordanoMercoledì, 24 giugno 2020Ascolti tv: Iene Show porta Italia 1 sul podio, LA7 sotto al 2% senza Floris: flop 'Speciale Bersaglio Mobile'
Ascolti tv, Il giovane Montalbano batte Robin Hood. Cala Quarta RepubblicaMartedì, 23 giugno 2020Ascolti tv: Rai2 sul podio con 'Un matrimonio da favola'. Soliti ignoti e L'Eredita' per l'Italia vincono le loro fasce
Ascolti tv, Vanessa Incontrada batte Live - Non è la d'Urso. Tutti i numeriLunedì, 22 giugno 2020Ascolti tv: Non è l'Arena - Best di Massimo Giletti chiude la stagione al 4,77%. Rai2 sul podio dell'Auditel
Ascolti tv, Bonolis batte Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada. I dati AuditelDomenica, 21 giugno 2020Ascolti tv: Rai2 sul podio con Ossessione senza Fine – Il Ritorno. Uno Mattina in Famiglia con Monica Setta e Tiberio Timperi vola al 22%
Ascolti tv, Carlo Conti batte Maria De Filippi (in replica). E Crozza vola...Sabato, 20 giugno 2020Ascolti tv: Fratelli di Crozza porta il Nove al 6,2%. Rete 4, con Nuzzi con Quarto Grado a 1,1 mln. I dati Auditel
Ascolti tv, Che Dio ci aiuti batte Canale 5. Dritto e Rovescio al 7,5% con Di BattistaVenerdì, 19 giugno 2020Ascolti tv: La7 con Chernobyl al 6,5%. Restaurant Swap – Cambio Ristorante fa solo l'1,3% sul Nove. Soliti Ignoti - Il ritorno al 21%