LA PRIMA DELL’ASSOCIAZIONE “NOI SQUADRA” NELLO SPAZIO ALDA MERINIDomenica, 16 aprile 2023Il presidente Nicola Spadafora: “Puntiamo sulla voglia di stare insieme, di condividere esperienze positive e trasmettere valori e serenità
Open Fiber è "Top Employer Italia" e "Great Place to Work"Martedì, 17 gennaio 2023Rebernik (Open Fiber): "Abbattere il digital divide e le disuguaglianze tra i territori è ciò che accomuna coloro che lavorano in Open Fiber"
Regione Lombardia, al "festival dell'inclusione" ministro LocatelliVenerdì, 2 dicembre 2022Attilio Fontana: "Il festival dell'inclusione è la somma dei contributi dei tanti partecipanti"
Investire su sport e inclusione, una visione necessariaGiovedì, 1 dicembre 2022La disabilità può insegnarci che ognuno, se messo nelle giuste condizioni, può allenare ciò in cui pensa di dover migliorare
Welfare, Istruzione e Ufficio scolastico regionale Puglia per le persone sordeMercoledì, 30 novembre 2022Welfare, Istruzione e Ufficio scolastico regionale Puglia in campo per il programma per politiche di inclusione sociale e integrazione scolastica persone sorde.
Gender equality, partnership tra Philip Morris e Women at BusinessMercoledì, 20 luglio 2022Santi (Philip Morris Italia): “Il nostro impegno è quello di assicurare a tutte e tutti un ambiente di lavoro in cui ci si senta riconosciuti per ciò che si è”
Design Week, arriva la panchina – casa. Boeri: “Per chi è senza dimora"Lunedì, 6 giugno 2022Due poggiabraccio convertibili in poggiatesta e un pannello per ripararsi dalla pioggia. L’archistar Stefano Boeri rende la Design Week inclusiva
Politecnico di Milano vince premio Ue per l'inclusione nello sportGiovedì, 5 maggio 2022Il progetto 'enGIneering For sporT for all' (Gift) del Politecnico di Milano si e' aggiudicato il premio '#BeInclusive'
Milano, al talk organizzato da “TogetHer" ospite il sindaco SalaLunedì, 5 luglio 2021Si è parlato di della violenza di genere alla luce delle politiche attivate nella città metropolitana di Milano.
Milano, PIL 2020 in picchiata: si recupererà solo nel 2023Mercoledì, 24 febbraio 2021Il recupero dei livelli di attività economica e occupazionale pre-pandemia avverrà solo nel 2023. Aumento di 122mila occupati tra il 2020 e il 2025