Inflazione, a gennaio balzo del 4,8%: nel paniere anche tamponi e pokeMercoledì, 2 febbraio 2022Tra le new entry: la sedia da pc, la friggitrice ad aria, il saturimetro, la psicoterapia individuale e il poke take away
Istat, il Pil italiano nel 2021 cresce del 6,5%: è record dal 1995Lunedì, 31 gennaio 2022Una crescita che non si vedeva da 27 anni dopo il tonfo di quasi 9 punti del 2022. L'economia del Paese è di 0,5 punti sotto il livello pre crisi
Istat, la ripresa italiana zoppica: giù la fiducia tra imprese e consumatoriVenerdì, 28 gennaio 2022A gennaio l'indice composito delle imprese registra il tasso più basso degli ultimi nove mesi. A preoccupare gli italiani l'andamento della disoccupazione
Lavoro, crescono gli occupati a novembre: 700mila posti in più da gennaio 2021Lunedì, 10 gennaio 2022Rispetto ai livelli pre-pandemia, il numero di occupati è ancora inferiore di 115 mila unità, ma il tasso di occupazione è superiore di 0,2 punti
Allarme Istat, popolazione in calo: nel 2020 è record negativo di nasciteGiovedì, 9 dicembre 2021Il sud d'Italia e le isole sono le zone più colpite. Meno residenti, più anziani e famiglie più piccole, il quadro demografico futuro in Italia
Istat, crescono le vendite al dettaglio a ottobre. E-commerce giù del 3,7%Lunedì, 6 dicembre 2021Segno positivo sull'andamento annuale. A trainare la crescita sono i beni non alimentari. Male invece l'online: dopo il boom del Covid registra il 1º segno meno
Pil, l'Istat alza le stime: crescita del 6,3% entro l'anno, +4,7% nel 2022Venerdì, 3 dicembre 2021L'aumento del Pil sarà determinato dal contribuito della domanda interna. Crescono gli investimenti così come l'inflazione. Occupazione su del 4,1%
Istat, a ottobre disoccupazione sale al +9,4%: +35 mila occupati, solo uominiGiovedì, 2 dicembre 2021In Italia, nel mese di ottobre, la disoccupazione cresce di 0,2 punti percentuali e le persone in cerca di lavoro salgono a 51 mila unità
Pil, nel 3º trimestre su del 2,6%. Record inflazione: mai così alta dal 2008Martedì, 30 novembre 2021L'Istat conferma la crescita dell'economia italiana. Mentre i rincari energetici e di materie prime spingono l'indice dei prezzi a novembre in rialzo del 3,8%
Istat, a novembre cala la fiducia dei consumatori, stabile per le impreseVenerdì, 26 novembre 2021Secondo i dati Istat tra i consumatori il clima economico e quello futuro sono in deciso peggioramento. Sul fronte imprese reggono manifattura e commercio