Marc Chagall, a Milano in mostra il suo mondo onirico e perdutoVenerdì, 18 marzo 2022Il progetto espositivo fino al 31 luglio ripercorre temi fondamentali della vita e della produzione dell’artista: dalle radici all’incontro con la moglie Bella
Un alfabeto visivo dell’industria: a Bologna una mostra unica al mondoVenerdì, 18 marzo 2022Sulle pareti del MAST si snoda non solo un vastissimo panorama di immagini straordinarie ma soprattutto un sistema concettuale diviso in 53 capitoli
La Passione, arte italiana del ‘900 in mostra: intreccio tra sacro e profanoMercoledì, 16 marzo 2022I temi della Passione e della Crocefissione di Cristo interpretati dagli artisti italiani sono ripercorsi in una mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
James Barnor, gli scatti del primo fotoreporter ghanese in mostra a LuganoLunedì, 14 marzo 2022"James Barnor: Accra/London - A Retrospective" ospita fino a luglio al MASI - Palazzo Reale di Lugano una selezione di oltre 200 immagini del fotografo 93enne
Guerra Russia-Ucraina, il museo Ermitage e il suo direttore amico di PutinVenerdì, 11 marzo 2022Il museo statale Ermitage ha chiesto indietro con anticipo le opere prestate all'Italia per mostre ed esposizioni: ecco perché e che cosa succede
Le foto di Maurizio Galimberti per rileggere il passato in mostra a MilanoMartedì, 1 marzo 2022"È un lavoro senza fine, nel senso che più indaghi la storia più ti accorgi che ci sono degli avvenimenti che sono rimasti in secondo piano"
La Cina negli scatti di Henri Cartier-Bresson in mostra a MilanoLunedì, 28 febbraio 2022“La fotografia è il riconoscimento simultaneo, di una frazione di secondo, del significato di un evento"
A Milano va in scena la donna di TizianoSabato, 26 febbraio 2022Milano, Palazzo Reale, inaugurata la mostra di Tiziano e di altri artisti come Paolo Veronese, Tintoretto, Correggio
Tiziano e l'elogio della donna nella Serenissima rinascimentale: anima e corpoVenerdì, 25 febbraio 2022Una cinquantina di tele, di cui 16 di Tiziano, oltre a sculture in bronzo e marmo, qualche gioiello e alcuni volumi sono in mostra a Palazzo Reale di Milano
Tiziano e i maestri del 500 raffigurano l'universo femminileGiovedì, 24 febbraio 2022Al Palazzo Reale di Milano fino al 5 giugno una magnifica mostra esalta la bellezza e l’incanto della donna, vista dai pittori veneziani del Rinascimento