Carrefour rischia 200 milioni di multa e il titolo scivola in BorsaMartedì, 18 giugno 2024Un documento di 160 pagine accusa Carrefour di pratiche abusive contro i suoi affiliati e locatari. Multa di 200 milioni consigliata dal Ministro Le Maire
Addio imballaggi monouso: al supermercato si va con il tupperware. Ecco doveLunedì, 13 maggio 2024Ogni anno solo in Europa si producono 2 mld di confezioni per il cibo che poi vanno in discarica. Ecco un modo per sostituire gli imballaggi monouso
Supermercati, ecco il migliore dove fare la spesa. ClassificaDomenica, 28 aprile 2024Supermercati, Aldi è il discount preferito dagli italiani secondo un'analisi di Altroconsumo
Trucchi cancerogeni e cibo pieno di muffa, blitz in una catena di supermercatiSabato, 27 aprile 2024Cinque persone sono state denunciate alla Procura, inclusi i responsabili di ciascun punto vendita e il legale rappresentante della società
Il miglior supermercato in cui fare la spesa: la classifica di AltroconsumoLunedì, 22 aprile 2024Si cercano prezzi bassi, qualità e zero file alle casse
"Amazon Go" è flop: supervisori in India per controllare clienti in UsaVenerdì, 12 aprile 2024Più di 1000 dipendenti con sede in India guardavano le telecamere e i filmati registrando manualmente gli acquisti effettuati dai clienti
Grammatura ridotta, l'allarme dell'esperto: "I marchi ci prendono in giro"Mercoledì, 10 aprile 2024Sempre più marchi riducono la quantità di prodotto nelle confezioni
Chiara Nasti: "Io incinta, ma nessuno mi ha fatto passare al market" VIDEOGiovedì, 4 aprile 2024In una delle sue ultime storie su Instagram, l'influencer Chiara Nasti, al sesto mese di gravidanza, ha denunciato il trattamento subito in un supermercato
Arance, patate e mele: discount batte supermercato sull'acquisto programmatoMartedì, 2 aprile 2024Calano gli acquisti di prodotti che non possono mancare sulle tavole degli italiani nella Gdo mentre crescono tra i discount
Petti di pollo con strisce bianche e cosce con bruciature. Cosa c'è dietroLunedì, 1 aprile 2024Nei supermercati si vedono sempre più spesso queste caratteristiche nelle confezioni, segno di animali sempre più sfruttati