Caro vigneti, fino a 2 mln per un ettaro nel Barolo. Aumenta il gap Nord-SudLunedì, 25 settembre 2023Nel Sud d'Italia la crescita si ferma allo 0,5-08% ma non ci sono Regioni che arretrano rispetto al 2021
Mossi, il vino va di traverso a Profumo: nel 2022 quasi 1 milione di perditeLunedì, 25 settembre 2023L'azienda agricola vitivinicola dell'ex manager ha chiuso il 2022 con una perdita di 946mila euro, passivo tutto ripianato attingendo alla riserva straordinaria
"Pagate o vi avveleno il vino": condannato a 4 anni per le minacce all'azienda di Bruno VespaSabato, 23 settembre 2023La minaccia di contaminare il vino con sostanze nocive ha portato dietro le sbarre un informatico di 48 anni di Trieste, con una condanna di 4 anni
La verità sul vino da 2 euro che ha vinto la medaglia d'oro? Il neuromarketingSabato, 23 settembre 2023Vino da due euro in un'altra bottiglia: dopo il travaso vince il concorso: come si spiega? La risposta sta nel neuromarketing
Vendemmia, aziende lamentano la mancanza di 20mila bracciantiLunedì, 18 settembre 2023Tutta colpa secondo gli addetti ai lavori del Decreto Flussi che rallenta gli arrivi degli operai da fuori l'Ue
Vino da due euro in un'altra bottiglia: dopo il travaso vince il concorsoVenerdì, 8 settembre 2023La bottiglia scadente è stata descritta come un ottimo vino dalla commissione
La Rai arruola l'immunologa anti-vino Antonella Viola, ecco che cosa condurràMartedì, 5 settembre 2023L'esperta condurrà un nuovo programma di divulgazione scientifica, con un forte focus sulla botanica, in onda su Rai Gulp
Il Montepulciano è solo abruzzese. Guerra del vino con le Marche...e non soloMartedì, 5 settembre 2023Il presidente del consorzio Nicodemi chiede che sia assegnata all'Abruzzo l'esclusività del marchio in etichetta. Ma le Marche (e non solo loro) insorgono
Clima e personale si bevono il prosecco: crisi nera per la vendemmia '23. DatiGiovedì, 31 agosto 2023Il clima imprevedibile e la mancanza di personale - 3-4 mila braccianti in meno per la vendemmia in Italia - impatta sul vino italiano più noto al mondo
Vino, in Francia ce n'è troppo: stanziati 200 milioni di euro per distruggerloMartedì, 29 agosto 2023L'obiettivo del governo è di acquistare le eccedenze per trasformarle in alcol, in modo da sostenere i produttori di vino in difficoltà e stabilizzare i prezzi