Affari Europei
Dieselgate, l'Ue denuncia: oltre a VW sono in molti a truccare i dati

Su strada le nuove auto europee emettono il 40% di gas tossici in piu' rispetto alle prove in laboratorio. E' quanto emerge da un rapporto della Transport & Enviroment, societa' di ricerca collegata alla commissione europea, secondo la quale i dati provano che numerose altre case automobilistiche europee truccano i dati sulle emissioni delle loro auto diesel, oltre agli 11 milioni di auto della Volkswagen.
In particolare secondo la T&E il gap tra risultati di laboratorio e dati reali sono cresciuti per quanto riguarda le emissioni di anidride carbonica e di biossido di azoto. T&E inoltre invita le autorita' europee ad intensificare le loro indagini per scoprire quali sono le case automobilistiche maggiormente responsabili dell'inquinamento.
Se dipendensse dal governo britannico la Volksawagen avrebbe potuto continuare indisturbata ad alterare i test sulle emissioni dei gas di scarico degli 11 milioni di sue vetture diesel 'truccate'. Londra ha chiesto ai suoi europarlamentari di votare "no" quando a fine ottobre saranno chiamati ad esprimersi sulla direttiva europea che prevede controlli piu' severi, o meglio, "effettuati nelle reali condizioni di marcia", sugli scarichi dell auto.
E' quanto emerge da un documento segreto del ministero dei Trasporti di Londra ottenuto dall'Observer, l'edizione domenicale del Guardian. Testo che 'consiglia' vivamente agli eurodeputati di Sua Maesta' di esprimersi contro la nuova legge che obbligherebbe i singoli Pesi membri ad effettuare controlli sui gas di scarico su strada, in condizioni di marcia reali, e non piu' sui rulli dentro un'officina.
Test che si limitano a simulare la realta' e i cui risultati possono essere alterati, per far sembrare un'auto ben 40 volte meno inquinante di quanto non sia. Si tratta dei test che Volkswagen e' riuscita a truccare installando - a totale insaputa dei clienti ma con piena consapevolezza della casa di Wolfsburg - un marchingegno ed un software su ben 11 milioni di veicoli diesel.