Affari Europei
Più risorse e super presidente. Eurozona, il piano segreto Berlino-Parigi

Più risorse ai ministri delle Finanze, più poteri all'Eurogruppo e presidente più forte. Svelata la bozza segreta della riforma dell'Eurozona voluta da Angela Merkel e François Hollande. Germania e Francia vogliono un cambiamento radicale. O almeno così sembra dal "documento segreto franco-tedesco" che è stato visionato dal settimanale tedesco Die Zeit. Stando al documento, Germania e Francia starebbero pensando a una riforma per avere più cooperazione, più vertici da tenersi regolarmente, e soprattutto un presidente più forte, per l'Eurogruppo, che possa contare su un aumento delle risorse a disposizione.
Il documento rappresenterebbe dunque quella posizione comune che Parigi e Berlino hanno preparato per il cosiddetto "Rapporto dei 4 presidenti", (poi divenuti 5), concepito per la riforma della governance economica europea, per il quale era stata chiesta una posizione a tutti i 28 Paesi membri, a partire da febbraio scorso. La bozza di Merkel e Hollande prevede innanzitutto una più stretta collaborazione nell'Eurozona, con "vertici più regolari" fra i paesi che condividono la moneta unica. Dovrebbe essere migliorata la capacità di azione del gruppo dei ministri delle Finanze, "con un rafforzamento del loro presidente e più risorse a sua disposizione", si legge nel testo del documenti. Inoltre "si dovrebbero costituire specifiche strutture dell'Eurozona nel Parlamento Europeo", in modo da garantire un controllo democratico.
Il "programma", sempre secondo die Zeit, dovrebbe essere vincolante per tutta l'Eurozona, anche per quesi paesi che si stanno preparando all'adozione della moneta unica. Mentre emerge il contributo franco-tedesco fonti europee hanno fatto sapere che sarebbe previsto venerdì prossimo un incontro fra Jean Claude Juncker, Donald Tusk, Mario Draghi Jeroen Dijsselbloem e Martin Schulz.. Le istituzioni europee fanno cerchio in vista del vertice europeo del 25-26 giugno.