Immigrati, Pse: "Non lasceremo sola l'Italia". Cameron: "Non vengano da noi" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Immigrati, Pse: "Non lasceremo sola l'Italia". Cameron: "Non vengano da noi"

"Va riconosciuto il peso sulle spalle di Italia e Malta e non lasceremo soli questi Paesi. Dobbiamo combattere gli scafisti per prevenire altre morti, tragedie per le quali dobbiamo accettare delle responsasbilita'". Lo afferma il Presidente del Pse, Sergei Stanishev, al termine della riunione dei Capi di Stato e di Governo, alla quale hanno preso parte Hollande, Thorning-Schmidt, Loefven, Muscat, Mogherini, Timmermans, Schulz, Guerrero e Post (nel comunicato del Pse non compare il nome di Renzi). I leader socialisti europei hanno discusso i 10 punti proposti dalla Commissione Ue sull'immigrazione. Vanno "condivise" le responsabilità per quanto riguarda "il confine mediterraneo e le capacità ricettive tra tutti i 28 Paesi membri". Il Pse sottolinea che i migranti sono "innanzitutto esseri umani e cittadini" e i diritti umani sono "la priorita'". I leader socialisti hanno anche definito "limitate" le operazioni Triton e Poseidon Frontex, che vanno rafforzate per le operazioni di ricerca e salvataggio. L'azione della Ue deve combattere "gli scafisti e le loro attività criminali". Va realizzata "una più forte cooperazione" anche nei Paesi di origine dei migranti. "L'immigrazione legale - concludono i leader socialisti - può arricchire il nostro continente culturalmente, economicamente e socialmente. Bisogna rafforzare la protezione per i rifugiati".

CAMERON: "DA NOI AIUTI, MA NON IMMIGRATI" - "Dobbiamo smantellare le gang" in Libia "e stabilizzare la regione. La Gran Bretagna aiuterà, contribuirà sia dal punto di vista del budget che dedichiamo alla difesa sia sul piano dei mezzi, navi ed elicotteri. Ma aiutiamo nelle giuste condizioni, ovvero che le persone salvate siano portate nei Paesi sicuri più vicini come l'Italia e che non chiedano asilo nel Regno Unito". Lo dichiara il premier britannico, David Cameron, arrivando al Consiglio europeo.