A- A+
Affari Europei
Ora solare per sempre? L'Ue vuole abolire il passaggio all'ora legale

EUROPA VERSO L'ABOLIZIONE DELL'ORA LEGALE

Addio all'ora legale. I nostri orologi resteranno sempre fissati sull'ora solare. E' questo lo scenario che potrebbe realizzarsi se il Parlamento europeo dovesse dare il via libera a una risoluzione per abolire il passaggio dall'ora legale all'ora solare.

L'UE VOTA SULLA RISOLUZIONE SULL'ABOLIZIONE DEL PASSAGGIO DA ORA SOLARE A ORA LEGALE

La votazione in merito si tiene a Strasburgo giovedì 8 febbraio. Al voto degli eurodeputati sarà sottoposto un progetto di risoluzione presentato dalla commissione trasporti del Parlamento. Un progetto nato in seguito ad alcune iniziative e petizioni dei cittadini europei, che hanno sollevato preoccupazioni sulla salute per via degli effetti derivanti dal cambiamento dell’ora due volte l’anno.

CHE COSA POTREBBE CAMBIARE SU ORA LEGALE E ORA SOLARE

Nella risoluzione si chiede alla Commissione europea di proporre la soppressione del passaggio dall’ora solare all’ora legale, che viene effettuata tutti gli anni l'ultima domenica di marzo. Secondo il testo in votazione, un regime orario unificato a livello Ue dovrebbe essere mantenuto anche se i cambiamenti d’orario verranno aboliti. I singoli Stati dunque non potrebbero decidere in maniera autonoma il cambio di orario ma dovrebbero restare in linea con tutti gli altri Paesi membri. 

Tags:
ora solareora legaleeuropa

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold

Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold



motori
Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.