Green Pass, verso stretta ai No Vax: presto un incontro tra Regioni e Governo - Affaritaliani.it

Coronavirus

Green Pass, verso stretta ai No Vax: presto un incontro tra Regioni e Governo

Fedriga fa sapere che le Regioni sono preoccupate per il peggiorare della situazione Covid e chiede un incontro al Governo

Fedriga chiede incontro urgente con il governo: "Regioni preoccupate per il peggioramento dell'epidemia"

"Oggi ho chiesto al Presidente del Consiglio, a nome della Conferenza delle Regioni, un incontro urgente con il Governo". Lo annuncia in una nota il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga.

"Le Regioni - spiega Fedriga - sono preoccupate per il peggioramento dello scenario di rischio epidemiologico in alcune aree del Paese ed anche per la ricaduta che tale situazione potrebbe avere sulla ripresa economica e sulle attività sociali, a pochi giorni dall'avvio della stagione turistica invernale e a poche settimane dalle festività natalizie".

"E' urgentissima - sottolinea Fedriga - una comune riflessione Governo-Regioni sulla tenuta delle regole attualmente vigenti che furono adottate in assenza dell'attuale percentuale di vaccinati e dello strumento della certificazione verde". 

Gelmini apre a un incontro urgente con le Regioni

"Abbiamo ricevuto, presidente Fedriga, la richiesta da parte della Conferenza delle Regioni di un incontro urgente con il governo in merito alle regole attualmente in vigore per contrastare il Covid e in merito al green pass. Ho informato di questa vostra richiesta il presidente del Consiglio Draghi e il ministro Speranza. Il governo è ovviamente disponibile a mettere in agenda un tavolo di confronto, che dunque faremo a breve". Lo ha dichiarato il ministro Mariastella Gelmini ai governatori, chiudendo la Conferenza Stato-Regioni.

Sileri: "Lockdown per i non vaccinati non è la strategia"

Il lockdown per i non vaccinati, proposto da alcune Regioni, "non è la strategia da attuare con i numeri odierni". Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus.

"C'è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma la zona gialla non prevede grosse restrizioni, quindi al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati, cosa che eventualmente può essere valutata se qualche territorio dovesse passare in arancione - è la riflessione di Sileri - Va tenuta sul tavolo, come tante altre opzioni, e si valuta di settimana in settimana a seconda dell'evoluzione dei numeri"

Toti: "Restrizioni solo per i non vaccinati"

La posizione dei governatori appare comunque sfaccettata: tra i rigoristi il presidente ligure Giovanni Toti, che in un'intervista ad Avvenire spiega: "La maggioranza delle Regioni, dalla Liguria alla Toscana fino al Friuli-Venezia Giulia, non vuole chiusure contro nessuno. La nostra è una proposta aperturista: sono necessarie scelte di buon senso collegate ai numeri. Intanto servono due Green pass: uno per chi è vaccinato e uno per chi fa il tampone.

Così, se non potremo giustamente impedire di lavorare a tutti, anche a chi con testardaggine non vuole vaccinarsi, potremo almeno decidere di aprire le attività secondarie, dai teatri ai cinema, dagli stadi ai centri commerciali, soltanto a chi ha il certificato verde con le due dosi fatte".

"In un momento in cui i contagi stanno crescendo è importante avviare in tempi rapidi, entro 72 ore, un confronto con il Governo. In Conferenza delle Regioni ho chiesto che la divisione del Paese in zona gialla, arancione o rossa valga soltanto per i non vaccinati" ha detto poi Toti.

Zaia: "Lockdown solo per i non vaccinati? Incostituzionale"

Secondo il governatore del Veneto Luca Zaia, intervistato dal Corriere della Sera, un lockdown per i soli no vax "ha oggettivi limiti costituzionali. Dovremmo investire di più sul dialogo convincendo gli irriducibili a vaccinarsi. Comunque, ogni decisione la prenderemo assieme, fra governatori". "Qualcuno può forse pensare che in questo Paese si possano accompagnare i cittadini coattamente a vaccinarsi?" sottolinea inoltre Zaia.