Se il Kenya Tourism Board (KTB) è stato insignito del riconoscimento di Miglior Ente del Turismo in Africa per il quarto anno consecutivo, ecco i luoghi, i servizi e le strutture che sono state premiate e che non sono da perdere:
1. La Maasai Mara Game Reserve è stata nominate Miglior Parco Nazionale dell’Africa
2. La spiaggia di Diani ha ottenuto il riconoscimento di Migliore Spiaggia dell’Africa
3. Twiga Tours ha raggiunto il primo posto per la categoria Miglior Destinazione Safari di Lusso dell’Africa così come Miglior Compagnia per il Turismo Sostenibile dell’Africa
4. Carlson Wagonlit si è imposta come Miglior Travel Management Company del Kenya oltre che come Miglior Travel Company del Kenya
5. Lo Spa Resort Enashipai sito a Naivasha, ha vinto il premio per la Miglior Spa del Kenya
6. Il Nairobi Serena Hotel ha trionfato per la categoria Miglior Business Hotel del Kenya. E’ stato, inoltre, incoronato quale Miglior Eco-Hotel del Kenya
Nuova procedura per ottenere il visto d’ingresso online – Il Governo del Kenya ha annunciato a giugno la nuova procedura per ottenere il visto d’ingresso al Paese, direttamente online. Il sito attraverso il quale i turisti possono acquisire il visto è www.ecitizen.go.ke. Il nuovo procedimento di domanda per procurarsi il visto online è effettivo dal 1° luglio 2015. Fino al 31 agosto i turisti avranno ancora la possibilità di richiedere il visto di ingresso anche tramite l’Ambasciata o direttamente all’aeroporto di arrivo in Kenya. Dopo tale data, dal 1° settembre, la procedura di ottenimento di visto potrà essere espletata unicamente online. I turisti dovranno ricordarsi di stampare la copia dell’avvenuto rilascio del visto, in modo da presentarla all’ufficio immigrazione al loro arrivo in Kenya.
KENYA TOURISM BOARD
Il Kenya Tourism Board (KTB) è un’organizzazione incaricata dal Governo del Kenya della promozione del Paese come destinazione turistica a livello locale, regionale, internazionale. Il KTB promuove la qualità dei servizi e sostiene l’eccellenza delle strutture turistiche. Lavora inoltre con le autorità nazionali e regionali per assicurare la protezione dell’ambiente e della fauna selvatica, e collabora strettamente con diverse organizzazioni per la promozione della qualità e l’eccellenza del servizio. Per maggiori informazioni visita www.MagicalKenya.it