Costume
Sport per dimagrire? Attenti tutti: non serve e non fa dimagrire, anzi...





















Fare sport per dimagrire? Inutile, almeno secondo una recente ricerca. Ecco perché fare sport non serve a ritrovare la forma
Addio al mito: chi ha detto che con lo sport si dimagrisce?
Lo sport non fa dimagrire, anzi. La "smentita" arriva a sorpresa da un'indagine della Loyola University di Chicago, pubblicata su PeerJ, facente parte di una ricerca denominata Met (Modeling the Epidemiologic Transition Study).
Sport e dimagrimento: la ricerca
"L’attività fisica può non proteggere dall’aumento di peso", spiega l’autrice, Lara R. Dugas. Per lo studio sono state prese in esame 1944 persone, tra i 25 e i 40 anni, provenienti dagli Usa e da altri quattro Paesi: Ghana, Giamaica, Sudafrica e Seychelles. I partecipanti hanno indossato un accelerometro per una settimana e sono stati misurati altri valori come peso, altezza e grasso corporeo all’inizio, dopo un anno e dopo due. All’inizio della ricerca i ghanesi sono risultati quelli con un peso inferiore e più in forma, mentre gli americani avevano più chili di troppo rispetto agli altri.
Lo sport fa dimagrire? No. La sopresa
Poi è emerso il dato che ha stupito tutti: l’aumento di peso totale in tutti i Paesi è stato maggiore tra coloro che rispondevano ai criteri delle linee guida per l’attività fisica. Ad esempio, gli uomini americani che vi avevano aderito risultavano aver guadagnato peso, mentre quelli che non soddisfacevano i criteri risultavano essere dimagriti.
Ecco perché lo sport non fa dimagrire. Perché?
Secondo gli studiosi altri fattori, tra cui la dieta, giocano un ruolo cruciale. L’attività fisica ha moltissimi benefici, che vanno dalla riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e cancro fino a un maggior benessere a livello mentale e le persone che la praticano vivono più a lungo e più in salute.
Ma può essere collegata anche a un aumento dell’appetito, che porta a mangiare di più per compensare o ad essere meno attivi nel corso della giornata.