Alberto Sordi, 10 rinvii a giudizio per la truffa sull'eredità - Affaritaliani.it

Cronache

Alberto Sordi, 10 rinvii a giudizio per la truffa sull'eredità

Dieci persone sono state rinviate a giudizio per il presunto raggiro orchestrato ai danni della sorella di Alberto Sordi, Aurelia, deceduta all'eta' di 97 anni la notte tra l'11 e il 12 ottobre del 2014. Lo ha deciso il gup Costantino de Robbio accogliendo le richieste del pm Eugenio Albamonte.

Il processo, che avra' inizio davanti al tribunale monocratico il 17 gennaio del 2017, riguardera' anzitutto Arturo Artadi, autista del popolare attore scomparso nel 2003 nonche' 'factotum' della famiglia, gli avvocati Carlo Farina e Francesca Piccolella (che e' stata anche prosciolta da un capo di imputazione, quello di patrocinio infedele, perche' il fatto non sussiste) e il notaio Gabriele Sciumbata, accusati tutti di circonvenzione di incapace con riferimento alla delega con cui Aurelia Sordi avrebbe autorizzato Artadi a gestire tutti i suoi conti. Risponderanno, invece, di ricettazione altri sei dipendenti della famiglia Sordi (una cuoca, una badante, un giardiniere, due camerieri ed una governante) destinatari di donazioni provenienti dal patrimonio dell'attore, che per volere di Aurelia sara' gestito per intero dalla Fondazione Casa Museo, per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro.